Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
serie

Pasta con sugo di cernia: la ricetta del primo di mare semplice e gustoso

Preparazione: 25 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Cernia (trancio o filetti)
250 gr
Linguine
125 gr
pomodorini datterini
50 gr
Olive taggiasche
20 gr
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Aglio
2 spicchi
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta con sugo di cernia è un primo preparato con un condimento a base di polpa di cernia tagliata a dadini e saltata in padella con pomodorini, olio e aglio. Le linguine, scolate al dente, vengono poi mantecate con il sughetto insieme a prezzemolo fresco tritato e olive snocciolate, fino a ottenere un piatto saporito e fragrante.

Veloce e alla portata di tutti, questa pietanza è perfetta da portare in tavola tanto per un pranzo espresso quanto per una cena con gli amici o un'occasione di festa. Naturalmente, puoi abbinare il sugo al tuo formato di pasta preferito, lungo o corto, come spaghetti, paccheri, mezze maniche rigate e così via.

Scopri come preparare la pasta con sugo di cernia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i paccheri al coccio e la calamarata.

Come preparare la pasta con sugo di cernia

Per preparare la pasta con sugo di cernia, metti subito sul fuoco una pentola colma d'acqua e porta quest'ultima al bollore. Sistema poi il trancio del pesce su un tagliere, elimina la pelle ed eventuali scarti, quindi riduci la polpa a dadini 1.

Versa un filo d'olio in una padella capiente e lascia soffriggere gli spicchi d'aglio pelati. Quindi, aggiungi i pomodorini divisi a metà e condisci con un pizzico di sale 2 e lasciali scottare a fiamma alta. Nel frattempo, quando l'acqua sarà giunta al bollore, unisci una presa di sale, tuffa la pasta e lasciala cuocere secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

Fai ammorbidire i pomodorini, poi versa un mestolino di acqua di cottura della pasta 3.

Aggiungi la cernia a tocchetti 4 e mescola per bene, facendo cuocere il pesce dolcemente per qualche minuto.

Quando la pasta sarà al dente, scolala tenendo l'acqua di cottura da parte e trasferiscila nella padella con il sughetto. Completa con le olive taggiasche snocciolate, il prezzemolo fresco tritato 5, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe nero.

Manteca per bene la pasta con il sugo 6: se dovesse risultare asciutto, unisci un altro goccino di acqua di cottura.

Distribuisci le linguine nei piatti individuali e aggiungi il condimento 7, quindi guarnisci con una fogliolina di prezzemolo.

La pasta con sugo di cernia è pronta: portala in tavola e gustala 8.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views