Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 5

Pasta con crema di peperoni

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
55
Immagine

La pasta con i peperoni è tra i primi piatti estivi più amati. Si può preparare in tanti modi diversi, ma noi oggi ti presentiamo la ricetta della pasta con crema di peperoni, veloce e squisita. Si tratta di un primo vegetariano pronto in meno di 20 minuti per cui bastano pochi ingredienti.

Per ottenere una crema di peperoni liscia e avvolgente non dovrai far altro che frullare i peperoni – cotti in padella o in forno – con ricotta vaccina e un goccio di latte. Noi abbiamo scelto i paccheri, ma tu puoi optare per il formato di pasta lunga o corta che più ti piace.

Guarniscila con qualche foglia di basilico fresco o aggiungi della mollica di pane tostata per un tocco di croccantezza e servila per un pranzo in famiglia: piacerà a tutti.

Ortaggi tipicamente estivi saporiti e colorati, i peperoni possono diventare i protagonisti di tanti primi piatti sfiziosi: prova anche la pasta peperoni e tonno e la pasta peperoni e salsiccia.

ingredienti

Peperoni rossi
2 (circa 600 gr)
Paccheri
250 gr
Ricotta
100 gr
Latte
40 ml
Cipolla
1/2
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Basilico
q.b.

Come preparare la pasta con crema di peperoni

Inizia a preparare la pasta con crema di peperoni dalla pulizia dei peperoni: dopo averli lavati e asciugati, tagliali a pezzi piuttosto grandi 1.

Passa poi alla cipolla, tritandola con il coltello 2.

Trasferisci quindi il trito di cipolla in padella insieme a un giro di olio extravergine di oliva e lascia soffriggere a fiamma dolce 3. Intanto metti a bollire l'acqua per la pasta.

Non appena la cipolla sarà dorata, aggiungi i peperoni in padella 4. Se preferisci, puoi cuocerli in forno per una mezz'ora.

Versa un bicchiere d’acqua 5 e lascia cuocere con il coperchio per 10 minuti, girando ogni tanto.

I peperoni non devono cuocere molto: quando saranno abbastanza morbidi da prenderli con la forchetta, saranno pronti 6.

Nel frattempo cuoci la pasta in acqua bollente e leggermente salata 7.

In un boccale metti i peperoni cotti con un po' di acqua di cottura della pasta, così da ottenere un sughetto più denso, e frullali 8.

Aggiungi quindi la ricotta e il latte per dare un po' più di sapore e frulla ancora 9. Se il sapore è troppo dolce aggiungi un po' di sale. Puoi usare anche il formaggio spalmabile per un sapore ancora più fresco oppure frullare solo i peperoni: la crema sarà comunque buonissima.

Versa la crema in padella 10: se ti sembra troppo liquida puoi farla restringere un po' a fiamma dolce.

A questo punto scola la pasta al dente, uniscila alla crema di peperoni e mescola bene 11.

Decora con del basilico fresco e gusta la pasta con crema di peperoni 12.

Consigli

Puoi sostituire i peperoni rossi con i peperoni gialli, in base alla disponibilità. Se non hai a disposizione la ricotta, puoi sostituirla con la robiola o con qualsiasi altro tipo di formaggio spalmabile.

Puoi servire la tua pasta con crema di peperoni anche con parmigiano o pecorino grattugiati o, per aggiungere una nota croccante, guarnire con mandorle tritate o pangrattato tostato in padella.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views