
ingredienti
La pasta con fichi e speck è un primo facile e gustoso, preparato con penne di farro rigate, fichi freschi di stagione, speck affumicato, burro, scalogno e rosmarino. Un piatto goloso e saporito che mette insieme la dolcezza di queste deliziose infiorescenze con la sapidità del salume affumicato e del parmigiano grattugiato, usato qui in fase di mantecatura: per un connubio di sapori riuscitissimo e sempre vincente.
Ideale da portare in tavola in estate e fino a tutto il mese di settembre, quando i fichi sono al culmine della loro maturazione, questa golosa pietanza è perfetta da servire per un pranzo di famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso.
Se desideri, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino oppure, per conferire alla preparazione una maggiore cremosità, puoi ultimare il tutto con ciuffetti di robiola o di gorgonzola dolce.
Scopri come preparare la pasta con fichi e speck seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto fichi e speck e i crostini con fichi, stracchino e prosciutto crudo.
Come preparare la pasta con fichi e speck
;Resize,width=712;)
Per preparare la pasta con fichi e speck, porta per prima cosa al bollore abbondante acqua leggermente salata, quindi tuffa le penne di farro rigate e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, lava delicatamente i fichi, asciugali e tagliali in spicchi 1.
Per preparare la pasta con fichi e speck, porta per prima cosa al bollore abbondante acqua leggermente salata, quindi tuffa le penne di farro rigate e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, lava delicatamente i fichi, asciugali e tagliali in spicchi 1.

Trita finemente lo scalogno con gli aghetti di rosmarino e un pizzico di sale 2.
Trita finemente lo scalogno con gli aghetti di rosmarino e un pizzico di sale 2.
;Resize,width=712;)
Lascia fondere in una padella antiaderente il burro con il battuto aromatico 3.
Lascia fondere in una padella antiaderente il burro con il battuto aromatico 3.

Unisci quindi lo speck tagliato in striscioline 4.
Unisci quindi lo speck tagliato in striscioline 4.

Aggiungi anche i fichi e fai saltare il tutto su fiamma vivace per circa 5 minuti, mescolando spesso 5.
Aggiungi anche i fichi e fai saltare il tutto su fiamma vivace per circa 5 minuti, mescolando spesso 5.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 6.
Trascorso il tempo di cottura, scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 6.
;Resize,width=712;)
Spegni la fiamma, cospargi con il parmigiano grattugiato, spezia con una macinata di pepe fresco 7 e manteca con cura.
Spegni la fiamma, cospargi con il parmigiano grattugiato, spezia con una macinata di pepe fresco 7 e manteca con cura.

Distribuisci la pasta con fichi e speck sui piatti individuali 8, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta con fichi e speck sui piatti individuali 8, porta in tavola e servi subito.