video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta con broccoli e tonno

Preparazione: 10 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2-3 persone
zoomed image
A cura di Fabiola Fiorentino
130
Pasta con broccoli e tonno

ingredienti

Spaghetti
200 gr
Broccolo romanesco
400 gr
Filetti di tonno sott’olio
160 gr
Aglio
1 spicchio
Peperoncino sott’olio
1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

La pasta con broccoli e tonno è un primo piatto veloce ma molto gustoso, ideale da portare in tavola nei mesi più freddi. Completa e nutriente, farla in casa ti porterà via pochissimi minuti. È dunque perfetta da preparare anche per una cena improvvisata tra amici.

Noi abbiamo optato per il broccolo romanesco, ma in alternativa puoi utilizzare anche quello siciliano, il cavolfiore o i cavoletti di Bruxelles. Al posto del tonno in scatola puoi scegliere il tonno fresco, da tagliare a dadini e saltare sul fuoco per qualche istante.

Scopri come preparare la pasta con broccoli e tonno seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare la pasta con broccoli e tonno

Per prima cosa monda il broccolo, dividilo in cimette e scottale in acqua bollente leggermente salata fino a quando risulteranno morbide ma ancora croccanti 1. Una volta pronte, scolale e tieni da parte l'acqua di cottura.

Scalda un giro d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, poi unisci l’aglio e lascialo rosolare insieme a un cucchiaino di peperoncino sott'olio 2.

Aggiungi il broccolo lessato e il tonno, ben sgocciolato e sminuzzato 3. Aggiusta se necessario di sale.

Lascia insaporire il tutto su fiamma dolce per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 4.

Nel frattempo, lessa la pasta nell'acqua di cottura dei broccoli tenuta da parte, scolala al dente e versala direttamente nel tegame con il condimento 5.

Aggiungi infine un mestolo di acqua di cottura e condisci con un filo di olio a crudo 6.

Distribuisci la pasta con broccoli e tonno nei piatti individuali 7, porta in tavola e servi.

Consigli

Puoi aggiungere al soffritto dei pomodorini piccadilly o datterino leggermente schiacciati, oppure un cucchiaio di olive. Ottimi anche i pomodori secchi.

Per un risultato cremoso puoi frullare nel boccale di un mixer una parte dei broccoli con una patata lessa, un pizzico di sale e del peperoncino in polvere.

Noi abbiamo scelto un formato di pasta lunga come gli spaghetti, ma puoi tranquillamente sostituirli con le penne, le caserecce, i rigatoni o un'altra tipologia di pasta corta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views