Papa Leone XIV è il nuovo pontefice. Di origini americane, è cresciuto a Chicago, patria della pizza dish: da padre francese e madre spagnola, famosa per la sua ottima cucina che attirava tutti i parroci dell'Illinois invogliati dall'ottimo profumo dei piatti.
Una nuova era per il Vaticano e la Chiesa cattolica è appena iniziata con il nuovo pontefice Robert Francis Prevost, 69 anni. Davanti a oltre 150 mila fedeli radunatisi in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha dato la sua benedizione ringraziando più volte il suo predecessore Francesco I. È il primo pontefice americano della storia, nativo di Chicago, in Illinois. Le sue radici, come Bergoglio, sono europee con il papà Louis Marius Prevost di origini italiane e francesi, e spagnole per la madre Mildred Martínez. Entrambe i genitori erano impegnati attivamente con la chiesa tra carità, raccolte fondi per i più bisognosi e diverse attività parrocchiali. Mamma Martínez era anche un'ottima cuoca e, con le sue preparazioni, ospitava tanti parroci a cena, invogliati dal profumo dei suoi piatti mentre passavano dinanzi casa del nuovo pontefice a Chicago.
A riportare la notizia sul grande rapporto tra Papa Prevost e il cibo è stato The Pillar, un giornale investigativo americano specializzato sulla Chiesa cattolica. Da lì raccontano delle grandi abilità culinarie della madre Mildred Martínez. Specializzata in preparazione di manicaretti dal sapore iberico e italiano, le comunità di preti che passavano dinanzi casa Prevost proprio non riuscivano a resistere agli odori invitanti provenienti dai piatti di mamma Martínez.
Da grande donna di Chiesa, li ospitava tutti a cena proprio perché il cibo è soprattutto condivisione, valori appresi ovviamente anche da Papa Prevost. Un pontefice che sarà, come spiegato da tanti vicino al Vaticano, il successore perfetto di Papa Francesco. Così come il Santo Padre argentino, anche Prevost darà continuazione alle missioni di pace e di carità per i più bisognosi. Fu nominato proprio da Bergoglio prefetto del Dicastero dei Vescovi, e cioè responsabile della selezione dei vescovi di tutto il mondo. Leone XIV si impegnerà anche nell'ecologismo e nella lotta agli artefici della crisi ambientale e climatica che sta colpendo il mondo.
Il nuovo pontefice proviene da Chicago che al momento, secondo i dati dell'ambasciata americana, è la città con la maggior presenza di italiani (circa 31 mila) negli Stati Uniti. La città dell'Illinois è anche famosissima per aver consolidato un celebre piatto della cucina italo-americana: la Chicago deep dish pizza, nonché la più famosa dell'intero Mid-West. Come riportato dal The Guardian, sono in tanti gli utenti e le pagine che si sono scatenati sui social scrivendo, in tono scherzoso, che uno dei dubbi più grandi di Papa Leone adesso diventerà quello di dover scegliere tra la pizza di Chicago o quella di Roma e che proprio che proprio la deep dish "sostituirà" il Corpo di Cristo durante la celebrazione dell'Eucrestia.
Fatto sta che è giusto fare un accenno a questo importante tipo di pizza che, seppur senza fonti, siamo sicuri sia stata mangiata almeno una volta nella vita dal neo pontefice. La pizza di cui stiamo parlando è certamente molto particolare con bordi alti, crosta molto friabile e morbida (quasi a ricordare un timballo di maccheroni) con il ripieno di pomodoro, tanto formaggio e talvolta anche di salumi o carne. Nasce a metà del ‘900 ed è una tipologia che rende orgogliosi gli americani e, più in generale, i cittadini Chicago che sono convinti di avere la migliore pizza del mondo, persino superiore di quella romana e napoletana.