
Il pane morbido alla zucca è un lievitato davvero delizioso, ideale per l'autunno, da servire al posto del pane o da gustare farcito con confetture, creme spalmabili o con verdure, salumi e formaggi, grazie al suo sapore neutro. Per realizzarlo, abbiamo preparato l'impasto con farina, purea di zucca, latte, burro, lievito di birra secco, sale e zucchero. Dopo la lievitazione, ti basterà ottenere due trecce dall'impasto, che saranno posizionate negli stampi da plumcake, spennellate con latte e decorate con burro e semi di zucca. Il pane dovrà poi cuocere in forno per 15 minuti.
Prova anche la torta salata di zucca o cimentati in altre ricette con la zucca, tante idee dall'antipasto al contorno.
ingredienti
Come preparare il pane soffice alla zucca
Schiaccia la zucca, tagliata a cubetti e precedentemente cotta 1.
Schiaccia la zucca, tagliata a cubetti e precedentemente cotta 1.
Unisci il latte con lo zucchero e il lievito di birra 2.
Unisci il latte con lo zucchero e il lievito di birra 2.
Aggiungi la zucca schiacciata, la farina, il sale e il burro fuso 3.
Aggiungi la zucca schiacciata, la farina, il sale e il burro fuso 3.
Impasta e fai lievitare per 1 ora 4.
Impasta e fai lievitare per 1 ora 4.
Intreccia 3 cordoncini tra loro per ottenere 2 trecce 6.
Ricava delle palle dall’impasto, stendile e arrotolale fino a ottenere dei cordoncini (5).
Il pane morbido alla zucca è pronto per essere gustato 9.
Intreccia 3 cordoncini tra loro per ottenere 2 trecce 6.
Imburra gli stampi, trasferisci le trecce e falle lievitare per 1 ora (7).
Spennella il latte sull’impasto, distribuisci i semi di zucca e il burro (8). Cuoci in forno a 180 °C per 15 minuti.
Il pane morbido alla zucca è pronto per essere gustato 9.
Conservazione
Puoi conservare il pane morbido alla zucca per 2 giorni in un sacchetto di carta o in un sacchetto per alimenti ben chiuso.