
ingredienti
I paccheri gamberi e burrata sono un primo di mare goloso e profumato, preparato con un condimento a base di crostacei freschissimi, pomodorini in spicchi, prezzemolo tritato e burrata: questa, frullata in un mixer con un paio di gamberi scottati, conferirà al piatto una irresistibile cremosità.
Ottima da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena a base di pesce con ospiti, questa squisita preparazione conquisterà tutti per il suo sapore delicato e avvolgente che ben si sposa con la sapidità dei crostacei.
Per una riuscita ottimale, acquista dei gamberi freschi, con occhi lucidi e carapace ben attaccato al corpo, e procurati poi dei paccheri trafilati al bronzo di ottima qualità. In alternativa, puoi utilizzare la calamarata, le mezze maniche o altro formato corto, perfetto per catturare tutto il sughetto, puoi sostituire i gamberoni con le mazzancolle, oppure puoi arricchire il tutto con olive taggiasche e filetti di acciughe stemperati nell'olio caldo,
Scopri come preparare i paccheri gamberi e burrata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con i gamberi e gli spaghetti con crema di burrata.
Come preparare i paccheri gamberi e burrata

Per preparare i paccheri gamberi e burrata, porta per prima cosa a bollore abbondante acqua salata, quindi tuffa i paccheri e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, pulisci i gamberoni: stacca la testa, rimuovi il carapace ed elimina il filamento scuro dell'intestino, quindi sistemali in una padella antiaderente in cui avrai scaldato un filo d'olio extravergine di oliva 1.
Per preparare i paccheri gamberi e burrata, porta per prima cosa a bollore abbondante acqua salata, quindi tuffa i paccheri e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, pulisci i gamberoni: stacca la testa, rimuovi il carapace ed elimina il filamento scuro dell'intestino, quindi sistemali in una padella antiaderente in cui avrai scaldato un filo d'olio extravergine di oliva 1.

Fai rosolare i gamberoni da entrambi i lati, avendo l'accortezza di rigirarli a metà cottura con un paio di pinze da cucina 2.
Fai rosolare i gamberoni da entrambi i lati, avendo l'accortezza di rigirarli a metà cottura con un paio di pinze da cucina 2.

Preleva i crostacei con un mestolo forato, disponi nello stesso tegame i pomodorini, divisi a metà e disposti con la parte del taglio rivolta verso il basso 3, e lasciali insaporire per 8-10 minuti, senza mai mescolarli.
Preleva i crostacei con un mestolo forato, disponi nello stesso tegame i pomodorini, divisi a metà e disposti con la parte del taglio rivolta verso il basso 3, e lasciali insaporire per 8-10 minuti, senza mai mescolarli.

Trascorso il tempo, mescola delicatamente con una paletta e unisci i gamberoni scottati 4: lasciane da parte un paio.
Trascorso il tempo, mescola delicatamente con una paletta e unisci i gamberoni scottati 4: lasciane da parte un paio.

Aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato e lascia cuocere ancora per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un mestolo 5.
Aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato e lascia cuocere ancora per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un mestolo 5.

Nel frattempo, raccogli nel boccale di un mixer la burrata e i gamberoni scottati tenuti da parte 6; versa quindi un giro d'olio e frulla bene il tutto fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.
Nel frattempo, raccogli nel boccale di un mixer la burrata e i gamberoni scottati tenuti da parte 6; versa quindi un giro d'olio e frulla bene il tutto fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.

Una volta pronti, scola i paccheri al dente e trasferiscili direttamente nella pentola con il condimento 7.
Una volta pronti, scola i paccheri al dente e trasferiscili direttamente nella pentola con il condimento 7.

Versa la crema di burrata 8 e un goccino di acqua di cottura della pasta e manteca con cura lontano dai fornelli.
Versa la crema di burrata 8 e un goccino di acqua di cottura della pasta e manteca con cura lontano dai fornelli.

Distribuisci i paccheri gamberi e burrata sui piatti individuali, completa con un trito di prezzemolo fresco 9, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci i paccheri gamberi e burrata sui piatti individuali, completa con un trito di prezzemolo fresco 9, porta in tavola e servi subito.