
Le ossa di Halloween o ossa di meringa sono dei dolcetti sfiziosi e spaventosi, la variante originale e mostruosa delle classiche meringhe, arricchite però con altri ingredienti; si realizzano infatti con albumi, succo di limone, zucchero, farina di mandorle, zucchero a velo e amido di mais. Una ricetta perfetta per spaventare gli ospiti la notte di Halloween, ideale da proporre con altri dolci a tema in occasione di un party. Scopri come preparare le ossa di meringa seguendo passo passo procedimento e consigli.
Se ami le ricette di Halloween, prova altre irresistibili idee per un menu davvero unico e particolare.
ingredienti
Come preparare le ossa di Halloween
In una ciotola unisci gli albumi, il succo di limone e lo zucchero e monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto bianco e lucido 1.
In una ciotola unisci gli albumi, il succo di limone e lo zucchero e monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto bianco e lucido 1.
In un’altra ciotola mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo 2.
In un’altra ciotola mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo (2).
Aggiungi il mix di farina e zucchero a velo alla meringa 3. Incorpora delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Aggiungi il mix di farina e zucchero a velo alla meringa 3. Incorpora delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Infine, aggiungi l’amido di mais setacciato 4. Mescola molto delicatamente e lentamente con la spatola.
Infine, aggiungi l’amido di mais setacciato 4. Mescola molto delicatamente e lentamente con la spatola.
Trasferisci il composto in un sac à poche.Rivesti una teglia con carta forno e forma delle ossa: inizia con due piccoli mucchietti rotondi uniti al centro per creare le estremità dell’osso 5.
Trasferisci il composto in un sac à poche.Rivesti una teglia con carta forno e forma delle ossa: inizia con due piccoli mucchietti rotondi uniti al centro per creare le estremità dell’osso 5.
Cuoci in forno a 100 °C per 30 minuti 6.
Cuoci in forno a 100 °C per 30 minuti 6.
Sistema tutti i biscotti su un piatto da portata e servi 7.
Sistema tutti i biscotti su un piatto da portata e servi 7.
Consigli e conservazione
Se desideri, puoi ricoprire gli ossi di meringa con del cioccolato fuso, oppure puoi aromatizzare il composto con un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia.
Puoi conservare le ossa di Halloween per 2-3 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.