
La puntata della notte più spaventosa dell'anno è appena terminata: la tetra atmosfera di Halloween ha contagiato anche il tendone più dolce della televisione, dove i concorrenti si sono cimentati nella preparazione di dolci ispirati proprio a questa festività. Non tutti, però, sono stati all'altezza delle sfide proposte: al termine della serata, Sonia è stata eliminata. Nives, invece, ha conquistato il suo secondo grembiule blu.
Cosa è successo nella puntata più spaventosa di Bake Off Italia
La prova creativa
Come di consueto, la prima prova è stata quella creativa e il dolce scelto per questa sfida è stato il pan dei morti: si tratta di dolcetti dalle origini antichissime che venivano preparati nella notte tra l'1 e il 2 novembre, in omaggio ai defunti che, secondo la leggenda, tornavano sulla terra per far visita ai propri cari. La base è composta da biscotti sbriciolati, miele, granella di mandorle, fichi secchi e uvetta, uniti a cioccolato fondente in scaglie, rum, vino bianco e un po' di cannella. Gli aspiranti pasticcieri, però, non dovevano attenersi rigidamente alla ricetta originale: il loro compito era quello di preparare un cestino bello ricco con almeno due tipologie di pan dei morti e ognuno di loro doveva contenere almeno un frutto secco e una spezia.

La prova tecnica
Come poteva mancare, in una sera come questa, uno dei simboli per eccellenza di Halloween? Per la seconda prova ai concorrenti è stato chiesto di realizzare una torta moderna a base di zucca. È la prima volta, in questa edizione, che viene richiesta la preparazione di una torta moderna per la prova tecnica: caratterizzata da abbinamenti insoliti e forme minimal, il dolce doveva essere composto da una frolla con noce moscata e zucca liofilizzata, farcito con uno strato di mousse alla zucca con una gelée di more e, infine, glassato con i toni del nero e dell’arancione per ricreare un effetto ragnatela, in perfetto stile Halloween.
Ma il giudice speciale di questa sfida, il Maestro Massari, è entrato appieno nello spirito della festa e ha deciso di fare due scherzetti ai concorrenti. Nella ricetta, infatti, mancavano due passaggi, sostituiti da due indovinelli: "A volte mi ami, a volte mi odi, mi usi per dare forme e giochi di colore, non sono un artista né uno scultore" e "Tutti mi sanno aprire ma nessuno richiudere…". Per ottenere gli step mancanti, gli aspiranti pasticcieri hanno dovuto rispondere correttamente: le soluzioni erano il sac à poche nel primo caso, l'uovo nel secondo.
È durante questa prova che la vincitrice del grembiule blu della scorsa puntata, Marzia, ha potuto utilizzare il suo vantaggio: dare una sbirciata alla torta prima di cominciare.
La prova sorpresa
Che festa di Halloween sarebbe senza una torta horror? L'ultima sfida, quella sorpresa, ha chiesto ai concorrenti di realizzare una torta spaventosa, con decori macabri e dettagli da brividi, composta da una base cotta contenente un frutto al suo interno.

Chi è stato eliminato e chi ha vinto il grembiule blu
Purtroppo non tutti sono riusciti a superare le terrificanti sfide di questa nona puntata: Sonia ha dovuto lasciare per sempre il tendone di Bake Off Italia. Nives, per la seconda volta in questa edizione, si è aggiudicata il grembiule blu.