video suggerito
video suggerito
ricetta

Naked Cake di Iginio Massari: la ricetta della prova tecnica di Bake Off Italia 2025

zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

C’è un momento, a Bake Off Italia, in cui la pasticceria smette di essere solo una sfida tecnica e diventa anche un esercizio di eleganza e controllo. È successo nella puntata 8 dell’edizione 2025, quando il maestro Iginio Massari ha chiesto ai concorrenti di realizzare una naked cake, uno dei dolci più iconici e complessi della pasticceria moderna.

Semplice solo all’apparenza, questa torta “nuda” rivela tutta la sua bellezza negli strati perfettamente bilanciati, nell’armonia delle consistenze e nella precisione dei dettagli. Senza coperture imponenti né decorazioni invadenti, la Naked Cake racconta il dolce nella sua essenza: basi soffici alla vaniglia, farciture fresche e cremose allo yogurt, fragole e scaglie di cioccolato e una ganache lucida che scivola come una colata preziosa lungo i bordi.

Una torta che mette alla prova la sensibilità estetica e il controllo tecnico di chi la prepara, perché dietro l’apparente semplicità si nasconde un equilibrio delicatissimo. Il risultato, se eseguito alla perfezione, è un dolce leggero e spettacolare, che celebra la purezza degli ingredienti e la bellezza della pasticceria “senza maschere”. Ecco la ricetta completa del maestro Massari.

Come preparare la naked cake di Iginio Massari

Un dolce che sembra semplice, ma che in realtà nasconde dei dettagli tecnici da non sottovalutare. Ecco come preparare questa particolare torta.

Composizione

  • Base cake 4/4 alla vaniglia divisa in 4 strati
  • Farcitura di frosting allo yogurt e scaglie di cioccolato fondente
  • Farcitura di frosting allo yogurt e fragole
  • Frosting allo yogurt di copertura
  • Ganache per drip
  • Fragole e mirtilli freschi

Ingredienti

Per la base cake 4/4 alla vaniglia

  • 550 gr di burro chiarificato
  • 550 gr di zucchero a velo
  • 550 gr di uova fresche
  • 275 gr di farina 00
  • 275 gr di fecola di patate
  • 7 gr di lievito per dolci
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 15 ml di liquore all’arancia

Preparazione

Monta in planetaria con la frusta le uova con 275 grammi di zucchero a velo fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. Trasferiscilo in una boule.

Nella planetaria, lavora il burro chiarificato morbido con la vaniglia, il liquore e i restanti 275 gr di zucchero. Aggiungi 100 gr della montata di uova e zucchero e lavora ancora. Poi incorpora il resto della montata e, infine, la farina, la fecola e il lievito setacciati.

Mescola con una marisa dal basso verso l’alto fino a ottenere un impasto omogeneo.

Imburra quattro anelli da 18 cm e versa 500 grammi di impasto in ciascuno. Cuoci a 170 °C per 30-35 minuti.

Per il frosting allo yogurt alla stracciatella

  • 600 gr di yogurt greco
  • 600 gr di mascarpone
  • 300 ml di panna liquida
  • 60 gr di zucchero
  • 150 gr di cioccolato fondente temperato

Preparazione

Lavora in planetaria lo yogurt, il mascarpone, la panna e lo zucchero fino a ottenere una crema morbida e non troppo montata.

Stendi il cioccolato temperato su un foglio di acetato formando righe sottili e lascia raffreddare. Spezzalo in piccoli pezzi e aggiungine 150 grammi a 600 grammi di frosting, mescolando delicatamente.

Conserva sia la crema alla stracciatella sia quella bianca in frigorifero.

Per la bagna

  • 300 ml di acqua
  • 200 gr di zucchero
  • 50 ml di liquore all’arancia

Preparazione

Scalda acqua e zucchero senza portare a bollore. Quando lo zucchero è sciolto, togli dal fuoco e lascia intiepidire. Aggiungi il liquore.

Appena sfornate, bagna le basi ancora calde con circa 100 ml di bagna ciascuna. Lascia raffreddare e metti in abbattitore per 5 minuti.

Per la ganache per drip

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 150 ml di panna liquida

Preparazione

Trita finemente il cioccolato. Scalda la panna fino al bollore e versala sul cioccolato. Lascia sciogliere e poi emulsiona con un minipimer fino a ottenere una ganache liscia e lucida. Copri con pellicola e tieni a temperatura ambiente.

Per il montaggio della torta

  • 650 gr di frosting allo yogurt alla stracciatella
  • 300 gr di frosting allo yogurt bianco
  • 400 gr di fragole (100 gr per farcitura, 300 gr per decorazione)
  • 150 gr di mirtilli interi

Preparazione

Livella le basi tagliando la parte superiore. Posiziona il primo disco sul sotto torta con anello regolabile e acetato.

Farcisci con 325 grammi di frosting alla stracciatella, livella e copri con il secondo disco. Farcisci con 300 grammi di frosting bianco e distribuisci sopra 100 grammi di fragole a pezzi.

Posiziona il terzo disco e farcisci ancora con 325 grammi di frosting alla stracciatella. Copri con l’ultimo disco e crea uno strato sottile di frosting bianco sulla superficie.

Lascia rassodare in abbattitore per 5 minuti. Versa la ganache in un sac à poche e crea il drip lungo il bordo superiore della torta. Disponi le fragole intere lungo il perimetro e i mirtilli al centro.

Decorazione e presentazione

Togli l’anello e l’acetato e pulisci le imperfezioni con una spatola. Posiziona la torta sull’alzatina e distribuisci la ganache lungo il bordo creando l’effetto colata.

Decora con fragole fresche rivolte verso l’esterno e mirtilli al centro per dare volume e colore. Servi la Naked Cake a temperatura ambiente per esaltare le consistenze e i profumi.

Immagine
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views