video suggerito
video suggerito
ricetta

Mousse ai fichi: la ricetta del dessert estivo semplice e goloso

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Riposo: 1 Ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Per la crema
Mascarpone
250 gr
Latte condensato
50 gr
Zucchero
80 gr
Per i fichi
Fichi
250 gr
Zucchero
50 gr
Acqua
q.b.

La mousse ai fichi è un dessert al cucchiaio semplice ma ultra goloso, preparato con una composta a base di fichi, zucchero e acqua, alternata a strati a una voluttuosa crema di mascarpone, latte condensato e zucchero. Facile e veloce, è perfetta da servire al termine di un pranzo in famiglia o una cena conviviale con gli amici, ma anche per una ghiotta merenda, adatta a grandi e piccini.

L'unico accorgimento per una resa impeccabile è scegliere fichi di ottima qualità, maturi al punto giusto, dolci e succosi: quanto alla varietà, opta per una locale o per quella che preferisci. Una volta pronta, puoi gustare la mousse così com'è oppure guarnirla, a piacere, con riccioli di cioccolato fondente o bianco, mandorle a lamelle o meringhe croccanti sbriciolate.

Scopri come preparare la mousse di fichi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i bicchierini di ricotta e fichi e la crema di fichi.

Come preparare la mousse ai fichi

Per preparare la mousse ai fichi, inizia dalla cura dei frutti: elimina la buccia, quindi taglia la polpa a spicchi 1.

Trasferisci i fichi in un padellino, unisci poi lo zucchero e qualche cucchiaio di acqua 2, quindi cuoci per circa 15-20 minuti, a fiamma dolce, mescolando continuamente.

Quando i fichi risulteranno morbidi e ben caramellati 3 allontanali dai fornelli e lasciali raffreddare completamente.

Metti da parte una cucchiaiata di fichi per la decorazione finale e trasferisci il resto in un recipiente alto e stretto. Frulla poi per bene con un mixer a immersione 4 fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

A questo punto, raccogli in una ciotola il mascarpone, il latte condensato e lo zucchero semolato 5, quindi amalgama per bene tutti gli ingredienti con le fruste elettriche (oppure con un mestolo) fino a ottenere una crema liscia e corposa.

Procedi ad assemblare il dessert: sistema sul fondo di un bicchiere o di una coppetta monoporzione un cucchiaio di purea di fichi, quindi coprilo con uno strato di crema al mascarpone; aggiungi nuovamente la purea, poi la crema e infine guarnisci con un po' di fichi tenuti da parte 6. Riponi il dolce in frigo per almeno 1 ora.

La mousse ai fichi è pronta per essere gustata 7.

Consigli

Puoi sostituire il mascarpone con la ricotta o del formaggio cremoso e utilizzare, al posto dello zucchero, miele, sciroppo d'acero o un dolcificante naturale come stevia o eritritolo, per un dessert più leggero. A piacere, è possibile aromatizzarla anche con un goccino di estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone, oppure realizzare una variante al cioccolato aggiungendo della crema di nocciole o un po' di cacao amaro in polvere.

La mousse ai fichi si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views