
La millefoglie di zucca è un secondo piatto veloce e gustoso, ottimo da servire in quadrotti anche come sfizioso antipasto. Si prepara in poco più di mezz'ora semplicemente con zucca affettata e alternata nella teglia con pancetta e provola affumicata, tagliate a fette, e poi spolverizzata con parmigiano, pepe, rosmarino, quindi cotta in forno per circa 25 minuti. A fine preparazione otterrai una millefoglie di zucca saporita e filante che conquisterà tutti. Ecco i passaggi per prepararla.
Prova anche la parmigiana di zucca, una pietanza ricca e irresistibile ideale come secondo piatto o ricco contorno.
ingredienti
Come preparare la millefoglie di zucca
;Resize,width=712;)
Taglia la zucca a fette non troppo spesse 1.
Taglia la zucca a fette non troppo spesse 1.
;Resize,width=712;)
Componi la millefoglie alternando una fetta di zucca, una di pancetta e una di provola 2.
Componi la millefoglie alternando una fetta di zucca, una di pancetta e una di provola 2.
;Resize,width=712;)
Sistema nella teglia oleata e completa con pepe, rosmarino e parmigiano grattugiato 3.
Sistema nella teglia oleata e completa con pepe, rosmarino e parmigiano grattugiato 3.
;Resize,width=712;)
Inforna a 190 °C per 25 minuti. La millefoglie di zucca è pronta per essere servita 4.
Inforna a 190 °C per 25 minuti. La millefoglie di zucca è pronta per essere servita 4.
Conservazione
Puoi conservare la millefoglie di zucca in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala in forno per qualche minuto prima di gustarla.