Le melanzane ripiene vegane sono un secondo piatto leggero e gustoso, ideali per chi segue una dieta vegana o vegetariana e per chi vuole provare un'alternativa alle classiche melanzane ripiene e realizzare una ricetta semplice e saporita, perfetta anche per sorprendere i vostri ospiti. Nella nostra preparazione abbiamo svuotato le melanzane, le abbiamo cotte in forno e farcite con un ripieno di pane bagnato bel latte vegetale, tofu e pomodorini. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Pelate solo un lato delle melanzane con un pelapatate 1, adagiatele nella pirofila e spennellatele con l’olio extravergine di oliva 2. Cuocetele in forno a 190 °C per 20 minuti. Fate un taglio sulle melanzane 3, svuotatele con l'aiuto di un cucchiaio e mettete la polpa da parte.
Pelate solo un lato delle melanzane con un pelapatate 1, adagiatele nella pirofila e spennellatele con l’olio extravergine di oliva 2. Cuocetele in forno a 190 °C per 20 minuti. Fate un taglio sulle melanzane 3, svuotatele con l'aiuto di un cucchiaio e mettete la polpa da parte.
Mettete in una ciotola il pane bagnato nel latte, la polpa di melanzane 4, il tofu a pezzetti e i pomodorini tagliati a metà 5 e mescolate. Riempite le melanzane con il ripieno e cuocete in forno a 190 °C per 10 minuti. Le vostre melanzane ripiene vegane sono pronte per essere servite, spolverizzate con prezzemolo tritato 6.
Mettete in una ciotola il pane bagnato nel latte, la polpa di melanzane 4, il tofu a pezzetti e i pomodorini tagliati a metà 5 e mescolate. Riempite le melanzane con il ripieno e cuocete in forno a 190 °C per 10 minuti. Le vostre melanzane ripiene vegane sono pronte per essere servite, spolverizzate con prezzemolo tritato 6.
Potete variare la farcitura come più vi piace, magari aggiungendo riso, zucchine, ceci già lessati, olive denocciolate, capperi, in modo da personalizzare le vostre melanzane ripiene vegan come preferite. Inoltre potete sostituire il prezzemolo con il basilico, l'origano o la maggiorana.
Se volete donare una nota croccante alle vostre melanzane ripiene vegane, aggiungete della granella di mandorle, prima di infornarle.
Potete anche farcire le melanzane in anticipo e infornarle poco prima di servirle.
Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tanti i secondi piatti vegani che potete realizzare, ricette semplici e deliziose, ideali per il pranzo o la cena.
Potete conservare le melanzane ripiene vegane in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.