A dircelo è la scienza, e oggi ce lo ricorda anche la nuova web serie di Birra Moretti“Il weekend Come Piace a Noi”: riunirsi intorno a un tavolo per chiacchierare e condividere del buon cibo ha un effetto positivo sul nostro benessere a 360 gradi, rafforza i legami e migliora l'umore. Ma attenzione, funziona solo se riusciamo a essere noi stessi senza filtri.
Basta condividere i pasti insieme agli altri per essere un po' più felici? Ebbene sì, secondo il World Happiness Report del 2025 [1]. Incrociando i dati raccolti in oltre 140 Paesi, la ricerca curata dall'Università di Oxford ha decretato una verità che da italiani conosciamo bene. Il cibo è molto di più che un'abitudine quotidiana. È un rito, una forma d'amore, e soprattutto il modo migliore per rafforzare i legami e sentirci più connessi agli altri aumentando così il benessere generale.
Che sia per una festa comandata in famiglia, o per una cena improvvisata con gli amici, la tavola è il luogo designato dove ricercare la felicità. Ma il bello, sottolineano gli scenziati, è che non servono location lussuose o ricette da chef stellato, a contare davvero è la connessione spontanea che si riesce a creare tra un boccone e l'altro. Ogni pasto condiviso con qualcun altro, infatti, riuscirebbe a impattare positivamente sul nostro umore e sulla soddisfazione generale, ma a un solo patto: essere noi stessi e lasciarci andare davvero, dimenticando la formalità e le etichette.
Una libertà che è insita nella nostra cultura mediterranea, ma che in una società sempre più votata alla perfezione tendiamo a dimenticare! Quanto saremmo più felici, se potessimo vivere a modo nostro, almeno durante il weekend? Tutto questo ce lo ricordano anche i protagonisti della nuova stagione della webserie di Birra Moretti “Il Weekend Come Piace a Noi”. Con semplicità e leggerezza la cantante Gaia, gli attori Beatrice Arnera e Andrea Pisani, e il food creator Niccolò Califano riscoprono proprio attraverso delle esperienze autentiche di italianità il piacere di stare insieme, raccontandosi a vicenda esperienze, vulnerabilità e rivincite personali.
In balera, in bocciofila, a una grigliata all'aperto o durante un picnic al parco, il cibo è il contorno perfetto per il piatto d'eccellenza: l'autenticità di ognuno. Durante le quattro puntate, infatti, non ci sono copioni da seguire, solo dei nuovi amici che lasciandosi andare riescono a viversi davvero i momenti belli per quello che sono. Attimi di felicità pura. E cosa rende la felicità ancora più perfetta, se non una pizza da dividere e una birra ghiacciata? La webserie è già disponibile sul canale Youtube di Birra Moretti e sui canali social di tutti i protagonisti.
[1] Fonte: World Happiness Report 2025, Università di Oxford e Gallup, cap. 6 “The social power of shared meals”.