
Croccante sotto, filante sopra e pronta in pochi minuti: la pizza surgelata è ormai un’abitudine consolidata sulle tavole italiane, soprattutto quando manca il tempo (o la voglia) di mettersi a impastare. Ma tra le tante proposte nel banco freezer del supermercato, quali sono davvero le migliori?
A rispondere è una classifica stilata da Altroconsumo, aggiornata a novembre 2025, che ha messo a confronto numerose pizze surgelate presenti sul mercato, valutandole per qualità degli ingredienti, valore nutrizionale, gusto e chiarezza dell’etichetta. Il risultato è una panoramica utile e concreta, pensata per orientare i consumatori tra margherite, pinse e pizze alle verdure, spaziando dai grandi marchi industriali ai prodotti a marchio della grande distribuzione. Ecco allora le pizze che hanno ottenuto i punteggi migliori, evidenziando le scelte che coniugano praticità e qualità. Perché sì, anche dal freezer può uscire una buona pizza.
Le migliori pizze surgelate da supermercato
Ecco le migliori pizze surgelate secondo i test condotti da Altroconsumo:
- Italpizza – La Numero Uno marinara – 72
- Esselunga – Bio pizza alle verdure con grano kamut – 69
- Iper La Grande I – Pizza alle verdure zucchine, melanzane, peperoni e spinaci – 67
- Smart (Esselunga) – Pizza margherita – 65
- Buitoni – I tranci margherita pizza – 63
- Tre Mulini (Eurospin) – Pizza integrale pomodoro ciliegino e rucola – 62
- Buitoni – Bella Pinsa margherita – 61
- Iper La Grande I – Pizza stirata funghi – 59
- I Tesori (Pam&Panorama) – Pizza con verdure grigliate – 58
- Verso Natura (Conad) – Integrale con verdure grigliate biologica – 56
- Buitoni – Forno di Pietra verdure – 55
- Buitoni – Bella Napoli, tonno con cipolla rossa – 54
- Italpizza – La Numero Uno verdure – 54
- Esselunga – Equilibrio pizza ai cereali con verdure – 54
- Valis – 4 pizze margherita cotte su pietra – 54
- Tre Mulini (Eurospin) – Maxi margherita – 54
- Coop – Pizza margherita XL – 54
- Svila – Pizza alla pala rucola e pomodorini – 54
- Buitoni – Forno di Pietra pizza margherita (1 pizza) – 54
- Cameo – Regina Classica margherita – 53
- Cameo – Ristorante pizza rossa alle verdure grigliate – 53
- Italpizza – 26×38 verdure – 53
- Buitoni – Bella Napoli margherita – 53
- Cameo – Ristorante pizza margherita saporita grandissima – 53
- Cameo – Ristorante pizza rucola e pomodorini – 52
- Italpizza – Che Pinsa! pomodoro + mozzarella – 52
- Carrefour Classic – Pizza margherita – 52
- Buitoni – La Alta margherita – 52
- Lettere dall'Italia – Pizza margherita – 51
- Coop Vivi Verde – Pizza con verdure grigliate con farina integrale biologica – 51
Come stila le classifiche Altroconsumo
Per stilare la sua classifica delle pizze surgelate, Altroconsumo adotta un metodo rigoroso e indipendente, che combina analisi di laboratorio e assaggi sensoriali, con l’obiettivo di offrire ai consumatori un giudizio completo e affidabile. Tutto parte dall’invio dei prodotti a laboratori specializzati, dove le pizze vengono esaminate sotto diversi aspetti. Si analizzano i valori nutrizionali effettivi – calorie, grassi, zuccheri, sale, fibre – e si verifica che gli ingredienti dichiarati in etichetta corrispondano a quelli effettivamente presenti. Particolare attenzione viene riservata alla qualità delle materie prime e all’eventuale presenza di additivi poco salutari o sostanze indesiderate, come residui di oli o contaminanti.
Ma una buona pizza non è solo una questione di numeri: per questo entra in gioco una giuria di assaggiatori esperti, che valuta ogni prodotto una volta cotto, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. L’assaggio tiene conto di diversi elementi: l’aspetto della pizza, il profumo, la consistenza dell’impasto e, naturalmente, il gusto complessivo, con un occhio all’equilibrio tra impasto, pomodoro e formaggio. Infine, Altroconsumo valuta anche quanto sia chiara e trasparente l’etichetta, controllando che le informazioni siano leggibili, corrette e utili per orientare l’acquisto.