video suggerito
video suggerito
ricetta

Lasagna zucca e funghi: la ricetta del primo autunnale cremoso e profumato

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Sfoglia fresca all’uovo per lasagne
320 gr
Funghi porcini
500 gr
Zucca
180 gr (al netto degli scarti)
Besciamella
750 gr
Aglio
1 spicchio
Parmigiano grattugiato
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La lasagna zucca e funghi è un primo autunnale goloso e colorato. In questa ricetta le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono alternate a strati di morbida besciamella, arricchita con la polpa della zucca cotta sul fuoco e ridotta in purea, e funghi porcini trifolati.

Cosparsa in superficie con il parmigiano grattugiato e passata in forno fino a quando non si formerà una crosticina gratinata e fragrante, la lasagna zucca e funghi è perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa: conquisterà tutti per il ripieno cremoso e saporito, e per il profumo intenso e avvolgente.

Scopri come preparare la lasagna zucca e funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucca e funghi e il risotto zucca, funghi e robiola.

Come preparare la lasagna zucca e funghi

Per preparare la lasagna zucca e funghi, sbuccia per prima cosa la zucca, quindi riduci la polpa a cubetti e lasciala cuocere in una padella antiaderente con un goccino di acqua e un pizzico di sale 1, mescolando di tanto in tanto.

Quando la zucca risulterà morbida, spegni la fiamma e schiacciala con i rebbi di una forchetta 2.

Versa la besciamella in una ciotola capiente, unisci la purea di zucca e amalgama con cura 3, quindi tieni da parte.

Fai imbiondire in un tegame antiaderente lo spicchio d'aglio con un filo d'olio, quindi aggiungi i porcini 4, aggiusta di sale e di pepe e lascia cuocere per pochi minuti.

Quando i funghi saranno morbidi, profuma lontano dai fornelli con un ciuffo di prezzemolo tritato 5 e tieni da parte.

Componi la lasagna: distribuisci due o tre cucchiai di besciamella alla zucca sul fondo di una pirofila 6.

Disponi sopra la sfoglia fresca all'uovo 7.

Fai un altro strato di besciamella, condisci con i funghi porcini 8 e copri con un'altra sfoglia di lasagna.

Prosegui ad alternare gli strati fino a esaurire gli ingredienti, quindi termina con la besciamella, i porcini e una spolverizzata di parmigiano grattugiato 9. Metti in forno statico già caldo a 200 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna la lasagna 10 e lasciala assestare per qualche minuto a temperatura ambiente.

Cospargi la lasagna zucca e funghi con un po' di prezzemolo tritato 11, porta in tavola e servi.

Consigli

Se desideri, per una resa ancora più cremosa e filante, puoi aggiungere tra uno strato e l'altro delle fettine di provola o di fontina, oppure puoi arricchire la preparazione con pancetta a listerelle, dadini di speck affumicato o salsiccia fresca, precedentemente sgranata e rosolata in padella.

Se ami sentire i pezzettini di zucca puoi ridurre in purea l'ortaggio solo in parte, oppure puoi insaporire la besciamella con un pizzico di curcuma o di zafferano in polvere.

Noi abbiamo utilizzato i porcini, da acquistare freschi o surgelati a seconda della disponibilità, ma, se preferisci, puoi optare per gli champignon, i pioppini o per un mix di funghi a tua scegliere. Per quanto riguarda la zucca, invece, il nostro consiglio è quello di procurarti una varietà con polpa soda e compatta, come la Delica o la Marina di Chioggia.

Se dovesse avanzare, la lasagna zucca e funghi si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo. Una volta cotta, puoi anche congelarla fino a 1 mese e scaldarla poi in forno all'occorrenza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views