video suggerito
video suggerito
3 Settembre 2025 18:00

La zuppa di kimichi contro la sbornia suggerita dal New York Times

La zuppa anti-hangover, ispirata al pho vietnamita, conquista il New York Times: un brodo speziato che rinvigorisce corpo e spirito dopo le notti brave.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Deve per forza essere capitato (quasi) a tutti di risvegliarsi con quella sensazione in cui i tamburi risuonano nella testa, la bocca è secca come il deserto e l'orientamento è pressoché pari a zero. Quell'impressione è ovviamente conosciuta come hangover, in italiano postumi della sbornia. Il fatto è che qui non si tratta della classica mattinata storta, ma di quella sensazione che capita dopo una serata "divertente" con amici in cui si è alzato un po' troppo il gomito. Chiunque abbia provato tutto ciò, avrà cercato da qualche parte quell'effimero bottone del reset che, secondo il New York Times, esiste e si mangia anche. Stiamo parlando dalla zuppa di kimchi (hangover kimichi soup) suggerita da Erik Kim, giornalista del Nyt che l'ha consigliata come rimedio contro i postumi della sbornia. Ma perché? Scopriamolo insieme.

Un rimedio perfetto proveniente dalla cucina asiatica

Dal New York Times parlano di una zuppa che non si tratta "solo" di cibo ma di un vero e proprio rituale di rinascita e "ritorno al mondo". Come sostengono gli esperti, dopo una sbronza il corpo ha bisogno di una giusta dose di liquidi e tempo per poter ritornare a funzionare correttamente.

Ogni cultura ha la propria ricetta contro questo pessimo feeling che capita a chi esagera troppo con l'alcol: la hangover kimchi soup è evidentemente il modo in cui si combatte la sbornia in Paesi come la Corea del Sud, Thailandia o Vietnam. Questo piatto, come viene descritto nell'articolo, si potrebbe immaginare come un parente del pho vietnamita ma più "aggressivo" grazie alle spezie. Kim spiega che è la sua ricetta segreta non solo contro l'hangover ma anche contro la malinconia dei giorni pesanti. 

Immagine

Parliamo di un brodo di pollo che cuoce per diverse ore con zenzero, aglio, peperoncino coreano in polvere (gochugaru), pasta di fagioli fermentati (doenjang) e salsa di pesce (che in Asia si usa tantissimo, ndr). Nell seconda fase della cottura arriva il kimchi, (cavolo cinese fermentato) che con il suo sapore piccante e deciso è capace di rimettere in moto uno stomaco addormentato. Al piatto poi va aggiunta la parte dei carboidrati fornita dal riso bianco.

Insomma, stiamo parlando di una pietanza decisa, genuina, buona e capace di "risvegliarti" totalmente. Non parliamo di una portata da ristorante di alta cucina, ma di una zuppa che potrebbe essere paragonata al "comando di emergenza" e che si può tenere anche per qualche giorno in frigo prima di essere riscaldata e rinforzata con altri ingredienti.

Gli incredibili benefici del cibo fermentato

Kimchi, kefir, kombucha, yogurt, crauti: i cibi fermentati sono un alleato silenzioso che donano tantissimi benefici all'intestino e al fegato grazie ai probiotici. Parliamo di microrganismi "amici" che rafforzano la barriera intestinale anche nel caso venisse messa alla prova dall'alcol. Insomma non solo nella vita di tutti i giorni, i cibi fermentati (il kimchi è presente nella zuppa contro l'hangover) sono utili anche a preparare lo stomaco prima di una nottata brava.

Immagine

Tutti questi alimenti contengono una buona dose di sale utile anche all'organismo per conservare l'idratazione quando l'alcol tende a causare l'effetto contrario. L'unico avvertimento che fa l‘Organizzazione mondiale per le Salute (OMS) è quello di avere prudenza e moderazione con i cibi molto salati. Se assunto in grosse quantità può essere nocivo per la salute, ragion per cui sarebbe positivo consultare le linee guida più recenti per le dosi consigliate.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views