
ingredienti
Lo sformato di patate è un piatto unico ricco e goloso, realizzato con un composto a base di patate lesse, uova, latte, parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata, intervallato con fettine sottili di pancetta e provola. Il tutto, ricoperto di pangrattato e parmigiano, viene poi passato in forno fino a ottenere una gratinatura croccante e dorata.
Il risultato è una pietanza deliziosa, che può ricordare il gateau napoletano: tuttavia, in questa ricetta il ripieno viene sistemato al centro, mentre nel gattò si impastano insieme tutti gli ingredienti (tra cui anche salame, prosciutto cotto e fiordilatte a cubetti) per ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronto, questo sformato sarà perfetto da gustare durante un pranzo di famiglia, in occasione di una cena con amici o anche, servito in versione monoporzione, come sfizioso aperitivo.
Scopri come preparare lo sformato di patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tortino di patate e la parmigiana di patate.
Come preparare lo sformato di patate
Per preparare lo sformato di patate, innanzitutto lessa queste ultime in acqua bollente leggermente salata per 20-25 minuti, finché non sarà facile infilzarle con una forchetta. Quindi, scolale, lasciale intiepidire qualche istante, pelale e schiacciale con l'apposito strumento, raccogliendo la purea in una ciotola 1.
Per preparare lo sformato di patate, innanzitutto lessa queste ultime in acqua bollente leggermente salata per 20-25 minuti, finché non sarà facile infilzarle con una forchetta. Quindi, scolale, lasciale intiepidire qualche istante, pelale e schiacciale con l'apposito strumento, raccogliendo la purea in una ciotola 1.
Aggiungi le uova, il burro a pezzetti e il latte 2, quindi mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi le uova, il burro a pezzetti e il latte 2, quindi mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Condisci con un pizzico di sale, spezia con il pepe macinato 3 e con la noce moscata in polvere.
Condisci con un pizzico di sale, spezia con il pepe macinato 3 e con la noce moscata in polvere.
Infine, aggiungi il parmigiano grattugiato 4 e amalgama per bene il tutto, così da insaporire il composto.
Infine, aggiungi il parmigiano grattugiato 4 e amalgama per bene il tutto, così da insaporire il composto.
Imburra abbondantemente il fondo e i lati di una pirofila adatta alla cottura in forno, quindi distribuisci alla base metà del composto di patate, livellandolo con il mestolo per formare uno strato omogeneo 5.
Imburra abbondantemente il fondo e i lati di una pirofila adatta alla cottura in forno, quindi distribuisci alla base metà del composto di patate, livellandolo con il mestolo per formare uno strato omogeneo 5.
Farcisci con le fette di pancetta coppata, sistemandole una accanto all'altra, leggermente sovrapposte 6.
Farcisci con le fette di pancetta coppata, sistemandole una accanto all'altra, leggermente sovrapposte 6.
Disponi anche la provola a fettine sottili 7.
Disponi anche la provola a fettine sottili 7.
Ricopri il ripieno con l'altra metà del composto di patate, livellando anche questo per bene 8.
Ricopri il ripieno con l'altra metà del composto di patate, livellando anche questo per bene 8.
Infine, cospargi di abbondante pangrattato e parmigiano grattugiato 9.
Infine, cospargi di abbondante pangrattato e parmigiano grattugiato 9.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 25 minuti, quindi passa lo sformato sotto il grill per 5 minuti, in modo da ottenere una gratinatura dorata e croccante 10.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 25 minuti, quindi passa lo sformato sotto il grill per 5 minuti, in modo da ottenere una gratinatura dorata e croccante 10.
Lo sformato di patate è pronto: lascialo assestare per una decina di minuti prima di servirlo, affinché si compatti e si insaporisca ancora di più 11.
Lo sformato di patate è pronto: lascialo assestare per una decina di minuti prima di servirlo, affinché si compatti e si insaporisca ancora di più 11.
Taglia a quadrotti e gusta lo sformato, caldo, goloso e filante 12.
Taglia a quadrotti e gusta lo sformato, caldo, goloso e filante 12.
Consigli
Puoi personalizzare la ricetta come preferisci, utilizzando gli ingredienti che hai a disposizione in casa o che più ti piacciono. Per esempio, al posto della pancetta andranno benissimo prosciutto cotto, mortadella o fettine sottili di salame, oppure puoi omettere del tutto i salumi e aggiungere uno strato di zucchine trifolate, melanzane grigliate, filetti di peperone grigliati e altre verdure di tuo gradimento.
Puoi sostituire la provola con scamorza, caciocavallo, fontina, ma anche mozzarella o fiordilatte, purché fatti scolare dal siero e ben strizzati, affinché non inumidiscano eccessivamente il composto durante la cottura.