
I peperoni in padella sono un contorno estivo colorato e saporito, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o da gustare all'interno di un panino o su deliziose bruschette. Per realizzarli, ti occorreranno solo peperoni rossi e gialli a listerelle, aceto balsamico, zucchero, olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo.
Per un risultato impeccabile, è importante che le fette di peperoni siano di dimensioni simili, così da garantire una cottura uniforme, e che vengano stufate a fiamma dolce, per evitare di bruciacchiarle. Ecco i passaggi per prepararli.
Prova anche altre ricette con i peperoni: antipasti, primi, piatti unici e contorni tutti semplici e gustosi.
ingredienti
Come preparare i peperoni in padella
;Resize,width=712;)
Lava e asciuga i peperoni, poi tagliali a listarelle lunghe 1.
Lava e asciuga i peperoni, poi tagliali a listarelle lunghe 1.
;Resize,width=712;)
Scalda un po’ di olio extravergine d’oliva in padella, quindi aggiungi i peperoni, il sale 2 e saltali a fuoco vivo finché non diventano morbidi.
Scalda un po’ di olio extravergine d’oliva in padella, quindi aggiungi i peperoni, il sale 2 e saltali a fuoco vivo finché non diventano morbidi.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero 3 e lascia caramellare i peperoni.
Aggiungi lo zucchero 3 e lascia caramellare i peperoni.
;Resize,width=712;)
Poi unisci l’aceto balsamico 4 e lascia evaporare.
Poi unisci l’aceto balsamico 4 e lascia evaporare.

Servi i peperoni su un piatto da portata e cospargi con prezzemolo tritato 5.
Servi i peperoni su un piatto da portata e cospargi con prezzemolo tritato 5.
Consigli e conservazione
A piacere, puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati o dei filetti di acciuga e sostituire il prezzemolo con altre erbette aromatiche come menta, timo e basilico.
Puoi conservare i peperoni in padella in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.