Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 301

Patate alla pizzaiola: la ricetta del contorno goloso e filante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

patate sbollentate
600 gr
Passata di pomodoro
400 gr
Provola fresca
150 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
origano secco
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Basilico
q.b.

Le patate alla pizzaiola sono un contorno pronto in pochissimi minuti, preparato qui dal nostro Elpidio con patate sbollentate a rondelle, aglio, olio, passata di pomodoro, origano secco e provola fresca a fettine: questa, disposta in pentola a pochi minuti dal termine della cottura, regalerà un piatto goloso e filante, a prova di scarpetta finale.

Si tratta di una ricetta dai profumi mediterranei, ispirata nei sapori alla classica carne alla pizzaiola, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito, ma anche, abbondando leggermente con le quantità, come gustoso piatto unico da arricchire con dadini di prosciutto cotto o pancetta.

Noi abbiamo utilizzato la provola ma, se preferisci, puoi optare per la mozzarella ben scolata dal siero, la scamorza, la fontina o altro formaggio a pasta filata.

Scopri come preparare le patate alla pizzaiola seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le uova alla pizzaiola e il risotto alla pizzaiola.

Come preparare le patate alla pizzaiola

Per preparare le patate alla pizzaiola, lascia dorare per prima cosa lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva 1.

Disponi quindi in modo ordinato nel tegame le patate sbollentate 2, facendo attenzione a non sovrapporle.

Aggiusta di sale e di pepe 3.

Profuma con una spolverizzata di origano secco 4.

Lascia rosolare le patate da entrambi i lati, quindi versa la passata di pomodoro 5 e prosegui la cottura per circa 10 minuti.

A questo punto aggiungi la provola fresca tagliata a fettine 6.

Cospargi con altro origano secco e copri con un coperchio 7.

Lascia fondere il formaggio, quindi elimina il coperchio 8 e leva dal fuoco.

Porta in tavola le patate e servi con un ciuffetto di basilico fresco 9. Se dovessero avanzare, le patate alla pizzaiola si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views