
ingredienti
La pasta peperoni e pancetta è la variante più ricca della classica pasta con crema di peperoni. Nella ricetta del nostro Elpidio i tortiglioni rigati, lessati al dente, vengono saltati sul fuoco con i peperoni gialli e rossi cotti in padella, quindi arricchiti, lontano dai fornelli, con il parmigiano grattugiato, il pepe macinato e la pancetta croccante.
Il risultato sarà un primo piatto saporito e ben mantecato, perfetto per risolvere in pochi minuti un pranzo di famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso.
Noi abbiamo profumato il tutto con un trito di prezzemolo e basilico ma, se preferisci, puoi utilizzare altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come timo sfogliato o maggiorana. Per una resa più sapida puoi sostituire il parmigiano grattugiato con il pecorino mentre, al posto dei tortiglioni, puoi optare per qualsiasi formato di pasta corta presente in dispensa.
Scopri come preparare la pasta peperoni e pancetta seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta peperoni e tonno e la pasta salsiccia e peperoni.
Come preparare la pasta peperoni e pancetta

Per preparare la pasta peperoni e pancetta, monda per prima cosa gli ortaggi: recidi la calotta, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e riducili a listerelle 1.
Per preparare la pasta peperoni e pancetta, monda per prima cosa gli ortaggi: recidi la calotta, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e riducili a listerelle 1.

Versa la pancetta tagliata a cubetti in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi 2.
Versa la pancetta tagliata a cubetti in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi 2.

Fai rosolare il salume fino a quando non diventerà dorato e sfrigolante 3, quindi prelevalo con un mestolo forato e tieni da parte.
Fai rosolare il salume fino a quando non diventerà dorato e sfrigolante 3, quindi prelevalo con un mestolo forato e tieni da parte.

Aggiungi il cipollotto a rondelle nella padella con il fondo di cottura della pancetta 4 e lascialo appassire per un paio di minuti.
Aggiungi il cipollotto a rondelle nella padella con il fondo di cottura della pancetta 4 e lascialo appassire per un paio di minuti.

Unisci i peperoni a listerelle 5.
Unisci i peperoni a listerelle 5.

Profuma con un trito di prezzemolo e basilico 6 e aggiusta di sale.
Profuma con un trito di prezzemolo e basilico 6 e aggiusta di sale.

Bagna con un mestolino di acqua calda 7 e lascia cuocere per 10-15 minuti.
Bagna con un mestolino di acqua calda 7 e lascia cuocere per 10-15 minuti.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con i peperoni ormai morbidi 8.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con i peperoni ormai morbidi 8.

Salta il tutto per qualche istante sul fuoco 9.
Salta il tutto per qualche istante sul fuoco 9.

Spegni quindi la fiamma, aggiungi il parmigiano grattugiato e spezia con una macinata di pepe fresco 10.
Spegni quindi la fiamma, aggiungi il parmigiano grattugiato e spezia con una macinata di pepe fresco 10.

Unisci a questo punto la pancetta croccante tenuta da parte 11 e manteca bene il tutto.
Unisci a questo punto la pancetta croccante tenuta da parte 11 e manteca bene il tutto.

Distribuisci la pasta peperoni e pancetta sui piatti individuali 12, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta peperoni e pancetta sui piatti individuali 12, porta in tavola e servi subito.