
ingredienti
I funghi ripieni sono una ricetta sfiziosa e saporita, preparata con gli champignon, privati dei gambi e farciti poi con un composto frullato a base di pane raffermo, parmigiano grattugiato, prezzemolo, aglio, sale, pepe e gambi dei funghi sminuzzati. Cosparsi con altro formaggio grattugiato e gratinati in forno caldo, conquisteranno tutti per la crosticina fragrante e il cuore morbido e appetitoso.
Ottimi da portare in tavola come antipasto o ricco contorno, i funghi ripieni sono perfetti da proporre anche gustoso finger food all'ora dell'aperitivo o in occasione di un buffet di festa.
Se desideri, puoi arricchirli con della salsiccia sgranata e rosolata in padella e servirli poi come secondo piatto in accompagnamento a un'insalata mista di stagione e a fettine di pane casereccio, oppure puoi aggiungere al resto degli ingredienti dadini di provola, olive nere sminuzzate o capperi dissalati.
Scopri come preparare i funghi ripieni seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i funghi fritti e i baci di champignon.
Come preparare i funghi ripieni

Per fare in casa i funghi ripieni, pulisci per prima cosa gli champignon con un panno umido per eliminare eventuali residui terrosi, quindi stacca delicatamente i gambi 1, facendo attenzione a non rompere le cappelle.
Per fare in casa i funghi ripieni, pulisci per prima cosa gli champignon con un panno umido per eliminare eventuali residui terrosi, quindi stacca delicatamente i gambi 1, facendo attenzione a non rompere le cappelle.

Taglia a pezzetti i gambi e raccoglili nel boccale di un mixer insieme alla mollica di pane raffermo 2.
Taglia a pezzetti i gambi e raccoglili nel boccale di un mixer insieme alla mollica di pane raffermo 2.

Aggiungi il parmigiano grattugiato 3.
Aggiungi il parmigiano grattugiato 3.

Profuma con il prezzemolo e l'aglio 4.
Profuma con il prezzemolo e l'aglio 4.

Aggiusta di sale e di pepe e versa un filo d'olio extravergine di oliva 5.
Aggiusta di sale e di pepe e versa un filo d'olio extravergine di oliva 5.

Frulla accuratamente gli ingredienti fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 6.
Frulla accuratamente gli ingredienti fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 6.

Sala leggermente le cappelle dei funghi 7.
Sala leggermente le cappelle dei funghi 7.

Riempi gli champignon con il composto preparato 8.
Riempi gli champignon con il composto preparato 8.

Man mano che sono pronti, sistema i funghi ripieni in una pirofila, rivestita con carta forno 9.
Man mano che sono pronti, sistema i funghi ripieni in una pirofila, rivestita con carta forno 9.

Cospargi i funghi con un po' di parmigiano grattugiato 10.
Cospargi i funghi con un po' di parmigiano grattugiato 10.

Irrorali con un filo d'olio extravergine di oliva 11 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Irrorali con un filo d'olio extravergine di oliva 11 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i funghi ripieni 12.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i funghi ripieni 12.

Disponili quindi su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, i funghi ripieni si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Disponili quindi su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, i funghi ripieni si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.