Video thumbnail
ricetta

Carpaccio di zucchine: la ricetta del contorno estivo semplice e leggero

Preparazione: 10 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
45
Immagine

ingredienti

Zucchine
3
Limone
1
Gherigli di noci
q.b.
Basilico fresco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Grana in scaglie
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Il carpaccio di zucchine è un contorno estivo semplice e leggero, preparato con zucchine freschissime, tagliate sottilmente nel senso della lunghezza, olio extravergine di oliva, sale, pepe, succo di limone, basilico tritato, grana in scaglie e gherigli di noce spezzettati: questi conferiranno al piatto una piacevole nota crunchy.

Per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di scegliere delle zucchine appena raccolte, con polpa soda e croccante, e di farle marinare poi in frigo per circa 1 ora: in questo modo assorbiranno alla perfezione profumi e aromi, e risulteranno tenere e saporite.

Una volta pronto, puoi portare in tavola il carpaccio di zucchine per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a secondi di carne e di pesce, oppure puoi utilizzarlo per arricchire crostini e bruschette da proporre in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo.

Scopri come preparare il carpaccio di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zucchine gratinate e le zucchine grigliate.

Come preparare il carpaccio di zucchine

Per preparare il carpaccio di zucchine, spunta per prima cosa gli ortaggi e dividili a metà 1.

Affetta sottilmente le zucchine per il lungo con l'ausilio di una mandolina 2: al termine dovrai ottenere tante fettine da 1-2 mm di spessore.

Sistema le zucchine su un piatto, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe in grani 3.

Versa il succo del limone filtrato 4.

Profuma con un ciuffo di basilico, tritato finemente al coltello, e irrora con un filo d'olio extravergine di oliva 5.

Termina con una manciata di gherigli di noce spezzettati 6 e mescola delicatamente.

Copri con pellicola trasparente e fai riposare in frigo per 1 ora 7.

Trascorso il tempo di riposo, trasferisci il carpaccio di zucchine su un piatto da portata, completa con un po' di grana in scaglie e qualche fogliolina di basilico fresco 8, porta in tavola e servi.

Consigli

A piacere, puoi unire al resto degli ingredienti dei filetti di acciughe, un battuto di capperi e olive, pomodori secchi sott'olio, peperoni a julienne e carote a rondelle. Oppure puoi optare per altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come menta, timo limonato, coriandolo, erba cipollina…

Per affettare le zucchine puoi utilizzare un pelapatate, come nella versione qui proposta, oppure un'apposita mandolina. L'importante, in ogni caso, sarà ridurre gli ortaggi a fettine sottili di non più di 1-2 mm di spessore: in questo modo, dopo il tempo di riposo, avranno tutte la stessa consistenza al morso.

Se desideri, puoi anche preparare il carpaccio in anticipo e conservarlo in frigo fino a 1 giorno, ma tieni presente che, maggiore sarà il tempo di marinatura, più le zucchine si ammorbidiranno perdendo croccantezza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views