Gli involtini di verza al forno sono un delizioso secondo piatto, ideale per la stagione invernale: una ricetta ideale per un pranzo in famiglia. Nella nostra preparazione, ogni involtino è farcito con un ripieno a base di macinato di vitello, riso basmati ed Emmentaler per un risultato equilibrato, ma goloso e filante al primo morso. Una volta farciti, si completano facendoli gratinare in forno con un giro di olio extravergine di oliva e altro formaggio grattugiato, così da renderli davvero squisiti.
Gli involtini di verza al forno possono essere preparati in molti modi: noi abbiamo scelto il macinato di vitello, facilmente sostituibile con il macinato di tacchino o di suino, oppure con un macinato misto. Anche l'Emmentaler può essere sostituito da un altro formaggio a pasta filante come la scamorza affumicata o la provola, per un gusto più deciso. Per ultimo, non per importanza, potreste fare gratinare in forno gli involtini con due o tre cucchiai di besciamella disposta in superficie, se preferite un risultato super cremoso.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate la ricetta delle lasagne di verza. Ecco come preparare passo passo gli involtini di verza.
Lavate per bene la verza e prelevate dal cespo le foglie esterne più grandi. Sbollentatele in acqua bollente per qualche minuto e lasciatele raffreddare su un tagliere 1.
Lavate per bene la verza e prelevate dal cespo le foglie esterne più grandi. Sbollentatele in acqua bollente per qualche minuto e lasciatele raffreddare su un tagliere 1.
In una padella, lasciate soffriggere in un giro di olio extravergine lo scalogno tritato 2.
In una padella, lasciate soffriggere in un giro di olio extravergine lo scalogno tritato 2.
Unite il macinato e rosolate per qualche minuto a fiamma moderata 3.
Unite il macinato e rosolate per qualche minuto a fiamma moderata 3.
Sfumate con del vino bianco e aggiustate di sale e pepe nero 4.
Sfumate con del vino bianco e aggiustate di sale e pepe nero 4.
Trasferite il macinato in una terrina e unite il riso basmati già cotto, il parmigiano, l’Emmental tagliato a cubetti, la noce moscata e l’uovo 5.
Trasferite il macinato in una terrina e unite il riso basmati già cotto, il parmigiano, l’Emmental tagliato a cubetti, la noce moscata e l’uovo 5.
Mescolate con un cucchiaio per uniformare il ripieno 6.
Mescolate con un cucchiaio per uniformare il ripieno 6.
Riempite le estremità delle foglie di verza e arrotolatele su se stesse 7.
Riempite le estremità delle foglie di verza e arrotolatele su se stesse 7.
Disponete gli involtini di verza in una teglia da forno ben oleata e spolverizzata di pangrattato 8.
Disponete gli involtini di verza in una teglia da forno ben oleata e spolverizzata di pangrattato 8.
Concludete con un giro di olio e una spolverata di parmigiano 9.
Concludete con un giro di olio e una spolverata di parmigiano 9.
Fate cuocere gli involtini a 180 °C per circa 20 minuti e servite ancora caldi 10.
Fate cuocere gli involtini a 180 °C per circa 20 minuti e servite ancora caldi 10.
Gli involtini di verza vanno conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 1 o 2 giorni al massimo. Si sconsiglia il congelamento.