Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 76

Involtini di pollo

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
38
Immagine

Gli involtini di pollo sono un secondo piatto di carne semplice e gustoso ideale per una cena veloce: sono pronti in meno di mezz'ora.

Facili e veloci da realizzare, prevedono che le fettine di petto di pollo, battute sottilmente con un batticarne, vengano farcite con prosciutto cotto e formaggio a fette; basterà poi arrotolare gli involtini, spennellarli con olio extravergine di oliva e passarli nel mix di pangrattato, parmigiano e sale, prima della cottura in forno, con un giro di olio e rosmarino, per meno di mezz'ora. Una volta pronti, saranno golosi e filanti: piaceranno tanto anche ai bambini.

Per la farcitura abbiamo utilizzato l'emmental ma puoi sostituirlo anche con il provolone, se vuoi donare un tocco piccante al ripieno, o usare il formaggio a pasta filata che preferisci. Inoltre puoi sostituire le fettine di petto di pollo con quelle di tacchino, per un risultato ugualmente delicato e leggero, e aromatizzare il mix di pangrattato con le erbe aromatiche e le spezie che preferisci.

Puoi aggiungere anche dei pomodori secchi, olive o verdure. Se preferisci, per una versione ancora più irresistibile, puoi friggere gli involtini in abbondante olio di semi ben caldo: sentirai che bontà. Accompagnali con patate al forno, con un'insalata mista o con verdure di stagione, quindi portali in tavola per un bel pranzo di famiglia o per una cena tra amici. Ecco come prepararli con il nostro Elpidio.

ingredienti

Petto di pollo
4 fettine
Prosciutto cotto
4 fette
Emmental o provolone
4 fettine
Olio extravergine di oliva
q.b.
Rosmarino
q.b.
Per la panatura
Pangrattato
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare gli involtini di pollo

Metti ogni fettina di petto di pollo in mezzo a due fogli di carta forno e schiacciale con un batticarne 1, in modo che siano sottili sottili.

Poni su ogni fetta di pollo una fetta di prosciutto cotto 2.

Aggiungi anche il formaggio a fette 3.

Poi arrotola formando degli involtini 4. Non ti occorreranno gli stecchini, basterà avvolgerli bene e affiancarli nella teglia. Se preferisci, però, puoi mettere gli stecchini per essere sicura che gli involtini non si apriranno in cottura.

Prepara la panatura: in un piatto mescola il pangrattato con il parmigiano e un pizzico di sale 5.

Spennella l’olio extravergine di oliva sugli involtini (6).

Passali nel mix di pangrattato, parmigiano e sale 7.

Disponi gli involtini in teglia (8)

Aggiungi qualche rametto di rosmarino per dare l’odore 9.

Cuoci in forno a 200° per 20-25 minuti 10. Se vuoi una panatura ancora più dorata, metti il forno in modalità grill gli ultimi minuti di cottura.

Gli involtini di pollo sono pronti per essere gustati 11.

Conservazione

Puoi conservare gli involtini di pollo in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldali in forno o al microonde, prima di gustarli.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views