L'insalata pantesca è una ricetta tipica siciliana, in particolare dell'isola di Pantelleria, a cui deve il nome. Si tratta di un contorno freddo e saporito, ideale per l'estate, ma da gustare tutto l'anno, a base di patate lesse, pomodorini, cipolla rossa di Tropea, olive nere e capperi, specialità dell'isola, oltre alle erbe aromatiche mediterranee come origano e basilico, ma anche timo, prezzemolo o quelle che preferite. Una volta pronta, lasciate riposare l'insalata pantesca in frigo per un paio d'ore prima di servirla, così da farla insaporire con tutti gli aromi.
Lavate le patate 1 lessatele con la buccia per circa mezz'ora o fino a quando non saranno morbide: basteranno solo 15 minuti con la pentola a pressione. Una volta pronte, fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a tocchetti e lasciatele raffreddare. Tagliate la cipolla a fette sottili e mettetela in ammolo nell'aceto per una decina di minuti. Lavate i pomodorini e tagliateli prima a metà 2 e poi a spicchi. Sciacquate i capperi, così da eliminare il sale in eccesso, e scolateli. Lavate e denocciolate le olive nere e tritate le erbe aromatiche. Scolate le cipolle dall'aceto e unitele al resto degli ingredienti, aggiungete sale e olio extravergine d'oliva, mescolate, e lasciate raffreddare in frigo per 2 ore. La vostra insalata pantesca è pronta per essere servita.3
Lavate le patate 1 lessatele con la buccia per circa mezz'ora o fino a quando non saranno morbide: basteranno solo 15 minuti con la pentola a pressione. Una volta pronte, fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a tocchetti e lasciatele raffreddare. Tagliate la cipolla a fette sottili e mettetela in ammolo nell'aceto per una decina di minuti. Lavate i pomodorini e tagliateli prima a metà 2 e poi a spicchi. Sciacquate i capperi, così da eliminare il sale in eccesso, e scolateli. Lavate e denocciolate le olive nere e tritate le erbe aromatiche. Scolate le cipolle dall'aceto e unitele al resto degli ingredienti, aggiungete sale e olio extravergine d'oliva, mescolate, e lasciate raffreddare in frigo per 2 ore. La vostra insalata pantesca è pronta per essere servita.3
Se volete arricchire l'insalata pantesca e renderla un piatto unico, potete aggiungere del tonno, dello sgombro o del pesce arrostito, oppure dei formaggi, come la feta, la ricotta salata o il formaggio morbido che preferite.
Se decidete di preparare l'insalata pantesca come piatto unico utilizzate, per 4 pesone, 1 Kg di patate, aumentando le dosi anche degli altri ingredienti.
Chi preferisce potrà utilizzare anche le patate novelle, che dovranno essere piuttosto piccole.
Potete conservare l'insalata pantesca in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.