Video thumbnail
ricetta

Insalata pantesca: la ricetta del piatto freddo tipico di Pantelleria

Preparazione: 20 Min
Riposo: 30 min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
15
Immagine

L'insalata pantesca è una ricetta originaria dell'isola di Pantelleria, semplice ma molto saporita. Ideale per l'estate, è ottima sia come contorno sia, arricchita da altri ingredienti, come piatto unico. La versione base si prepara con patate, pomodorini, cipolla rossa di Tropea, olive nere e capperi, tipica specialità isolana. A completare questo ricco piatto freddo tanto basilico fresco, origano e un buon olio extravergine di oliva.

L'insalata pantesca è ottima per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce. Se vuoi consumarla come piatto unico ti suggeriamo di unire del tonno sott'olio o dei filetti di sgombro, che si sposano alla perfezione con i sapori mediterranei del piatto.

Tra le altre ricette tipiche di Pantelleria, prova la pasta alla pantesca e i baci panteschi. Se invece cerchi altre idee per contorni sostanziosi a base di patate, non perdere l'insalata di patate.

ingredienti

Patate lesse
310 gr
Pomodorini ciliegino
110 gr
Cipolla rossa di Tropea
70 gr
Capperi di Pantelleria dissalati
15 gr
Olive nere
15 gr
Aceto di vino bianco
20 ml
Basilico
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare l'insalata pantesca

Preparare l'insalata pantesca è molto facile, bastano pochi minuti. Inizia dai pomodorini, lavandoli e poi tagliandoli a metà 1.

Trasferiscili in una ciotola, profuma con qualche fogliolina di basilico tritata 2 e condiscili con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe.

Passa poi alla cipolla rossa: sbucciala e tagliala a fettine sottili 3.

Mettila in ammollo in acqua e aceto per circa 10-15 minuti 4: in questo modo il tipico sapore forte verrà attenuato.

La base dell'insalata pantesca sono le patate lesse. Tagliale a tocchetti regolari 5 e aggiungile nella ciotola con i pomodorini.

Nella ciotola con pomodori e patate aggiungi anche le cipolle rosse, ben scolate 6.

In ultimo, aggiungi le olive e i capperi di Pantelleria dissalati 7. Condisci con un altro filo di olio e, se necessario, aggiusta di sale e pepe. Profuma con un po' di origano, mescola un'ultima volta e poi lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora.

L'insalata pantesca è pronta per essere gustata 8. Puoi conservarla in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperta con pellicola trasparente, e portarla con te in spiaggia, al parco oppure in ufficio.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views