;)
ingredienti
L’insalata di merluzzo è un secondo piatto fresco e leggero, perfetto per la stagione estiva. Una ricetta semplice e furba per servire il merluzzo in una maniera diversa dal solito. I filetti di merluzzo vengono lessati, sfaldati e poi arricchiti con pomodorini ciliegino, olive nere, capperi dissalati e prezzemolo tritato. Conditi con succo di limone e un filo di olio extravergine di oliva, possono essere serviti freddi in accompagnamento a fettine di pane tostato: ecco che in pochi minuti avrai una pietanza nutriente e completa, adatta a tutta la famiglia.
Facile e veloce, può essere personalizzata con gli ingredienti che preferisci: erbette aromatiche, rucola, carote a rondelle, cipolla rossa a fettine, aceto balsamico e così via. Puoi utilizzare sia il merluzzo fresco sia quello congelato: se possibile, preferisci i cuori di merluzzo perché privi di lische. In alternativa, puoi anche sostituirli con i filetti di platessa, spigola o con un altro pesce a polpa bianca.
L'insalata di merluzzo può essere anche preparata in anticipo, così da trovarla già pronta una volta di ritorno dall'ufficio o dal mare. Puoi anche disporla in graziose coppettine monoporzione e servirla come sfizioso antipasto. Scopri come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti i filetti di merluzzo in padella.
Come preparare l'insalata di merluzzo
;Resize,width=712;)
Fai sbollentare i filetti di merluzzo in acqua salata per circa 5 minuti 1.
Fai sbollentare i filetti di merluzzo in acqua salata per circa 5 minuti 1.
;Resize,width=712;)
Scolali 2 e lasciali raffreddare.
Scolali 2 e lasciali raffreddare.
;Resize,width=712;)
Riduci il merluzzo a pezzetti con un coltello 3 oppure con le mani.
Riduci il merluzzo a pezzetti con un coltello 3 oppure con le mani.
;Resize,width=712;)
Lava i pomodorini, asciugali e dividili in 2 o 4 parti a seconda della dimensione 4.
Lava i pomodorini, asciugali e dividili in 2 o 4 parti a seconda della dimensione 4.
;Resize,width=712;)
Riunisci i pomodorini in una terrina e aggiungi il merluzzo 5.
Riunisci i pomodorini in una terrina e aggiungi il merluzzo 5.
;Resize,width=712;)
Unisci le olive, ben sgocciolate 6.
Unisci le olive, ben sgocciolate 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche i capperi dissalati 7.
Aggiungi anche i capperi dissalati 7.
;Resize,width=712;)
Profuma con il prezzemolo tritato 8.
Profuma con il prezzemolo tritato 8.
;Resize,width=712;)
Insaporisci con il succo di limone 9.
Insaporisci con il succo di limone 9.
;Resize,width=712;)
Condisci con l’olio extravergine di oliva 10 e regola di sale e pepe.
Condisci con l’olio extravergine di oliva 10 e regola di sale e pepe.
;Resize,width=712;)
Trasferisci in un piatto da portata e servi 11. In alternativa, lascia riposare in frigorifero fino al momento di essere portata in tavola.
Trasferisci in un piatto da portata e servi 11. In alternativa, lascia riposare in frigorifero fino al momento di essere portata in tavola.
Conservazione
L'insalata di merluzzo si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o chiusa all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.