L'indivia alla piastra è un contorno semplice e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne, pesce o uova, in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale. Realizzata con indivia belga, conosciuta anche come cicoria belga, cicoria witloof o insalata belga, si caratterizza per le foglie larghe e affusolate di colore bianco, racchiuse in un ceppo fitto: è ricca di elementi benefici per il nostro organismo ed è ottima da gustare sia cruda sia cotta, motivo per cui si presta a tantissime ricette diverse.
L'esecuzione è velocissima e alla portata di tutti, simile a quella del radicchio alla piastra: ti basterà sfogliare lo strato più esterno dei cespi di indivia, poi sciacquarli, asciugarli per bene e dividerli in quattro, quindi grigliarli su una bistecchiera ben calda, pochi minuti per lato. Una volta dorati e croccanti, non ti rimarrà che condirli con olio, sale e pepe.
Il risultato è una pietanza fragrante e poco calorica, ideale per deliziare anche il tuo ospite più attento alla linea. A piacere, puoi aggiungere un filo di aceto balsamico, che si sposa egregiamente con il sapore lievemente amarognolo della cicoria belga, oppure con dell'aceto di mele o con delle erbette aromatiche, come origano, salvia, timo o erbe provenzali. Se dovesse avanzare, si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
Se desideri un piatto più sostanzioso, puoi aggiungere un cucchiaio di miele, una manciata di nocciole o noci tostate, olive bianche e nere snocciolate e della feta sbriciolata, o puoi completare con dadini di pancetta, rosolati in un tegame a parte senza altri grassi. Per una variante golosa, adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana, puoi impreziosire il tutto con una manciata di lievito alimentare in scaglie o con un pizzico delle tue spezie preferite.
Scopri come preparare l'indivia belga alla piastra seguendo passo passo procedimento e consigli.
Rimuovi un primo strato di foglie più esterno 1, poi sciacqua i cespi di indivia sotto l'acqua corrente.
Rimuovi un primo strato di foglie più esterno 1, poi sciacqua i cespi di indivia sotto l'acqua corrente.
Asciugali e dividili in quattro 2.
Asciugali e dividili in quattro 2.
Sistema l'indivia su una piastra rovente 3.
Sistema l'indivia su una piastra rovente 3.
Falla cuocere per circa 10 minuti girandola 4, in modo che ogni parte sia ben cotta.
Falla cuocere per circa 10 minuti girandola 4, in modo che ogni parte sia ben cotta.
Quando l’indivia belga sarà ben cotta, toglila dalla piastra e sistemala su un piatto da portata 5.
Quando l’indivia belga sarà ben cotta, toglila dalla piastra e sistemala su un piatto da portata 5.
Condiscila con del sale, del pepe e dell’olio extravergine 6.
Condiscila con del sale, del pepe e dell’olio extravergine 6.
Servi appena pronta o a temperatura ambiente.
Servi appena pronta o a temperatura ambiente.