video suggerito
video suggerito
19 Maggio 2025 16:10

Il nuovo viaggio di Stanley Tucci attraverso le cucine italiane

Il regista e attore italoamericano Stanley Tucci torna a esplorare le meraviglie del nostro Paese e, in particolare, della nostra cucina: Tucci in Italy si propone come uno sguardo sulle tradizioni e sulle storie che si nascondono dietro la cultura gastronomica italiana.

A cura di Arianna Ramaglia
0
Immagine
Foto dalla piattaforma Disney+

Non è una novità l’amore di Stanley Tucci, regista e attore americano dalle origini italiane, per il nostro Belpaese ma, soprattutto, per la nostra cucina. Già protagonista della docu-serie Stanley Tucci: Searching for Italy, ecco che ritorna protagonista e conduttore in una serie prodotta da National Geographic e realizzata dalla Salt Productions con BBC Studios, intitolata Tucci in Italy, disponibile dal 19 maggio sulla piattaforma Disney+.

Il viaggio di Stanley

Rispetto alla precedente serie che lo aveva già visto girovagare per le città italiane in cerca di storie e sapori autentici, Tucci in Italy può essere considerato come una prosecuzione del suo Searching for Italy: quello che si propone l’attore italoamericano – protagonista di alcuni celebri film come Il Diavolo veste Prada o Big Night e Julia & Julia, per restare in tema – è un viaggio attraverso luoghi e ricette che, più di qualsiasi altra cosa, secondo lui, sono in grado di offrire una panoramica sociale e culturale di un Paese. “Credo che il modo migliore per capire cosa rende un Paese e il suo popolo unici sia attraverso il cibo e ciò vale in Italia più che in qualunque altro posto“ è quello che afferma in un video tratto dal trailer ufficiale e condiviso sui suoi profili social. L’idea quindi è questa: raccontare l’Italia attraverso i suoi piatti, le sue ricette, le sue tradizioni, ma anche esplorare “le complesse connessioni tra la terra, le persone e il cibo che mangiano per scoprire l'essenza di ogni regione del paese che amo: l’Italia”.

Quali sono le tappe

Il documentario non attraverserà tutte le 20 regioni italiane, ma farà tappa in Toscana, Lombardia, Trentino Alto Adige, Abruzzo e Lazio, dove Tucci incontrerà chef tradizionali e originali, pescatori, artigiani ma anche appassionati di cucina e persone del luogo.

A Firenze, dove l'attore ha vissuto per un anno durante la sua giovinezza, ad esempio assaggerà piatti tipici come il lampredotto, ma lo si vedrà anche a Siena durante la cena della Prova Generale del famoso Palio e in un incontro con alcuni cowboy toscani in un ranch. In Lombardia invece si lascerà sbalordire dal menu di una fattoria futuristica, provando piatti innovativi e scoprendo ingredienti decisamente all'avanguardia. Nella regione più a Nord di Italia, in un melting pot tra cucina italiana, tedesca e austriaca, assaggerà una zuppa di fieno, scenderà con gli sci per partecipare al Dirndl Day – un evento sportivo tipico del Trentino – mangerà polenta e pescherà sulle rive di un fiume gelato.

In Abruzzo poi, località a lui ancora sconosciuta finora, Tucci esplorerà tutte le caratteristiche del territorio e della cultura locale: cucinerà carne di montone, si godrà i deliziosi arrosticini di carne e scoprirà le meraviglie dei confetti. Concluderà in bellezza nel Lazio, dove supererà la tanto famosa e amata carbonara, per immergersi nelle terre meno visitate della regione in cui proverà uno degli alimenti più famosi del territorio: la porchetta di Ariccia.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views