ricetta

Hot cross buns: la ricetta dei panini dolci pasquali di origine inglese

Preparazione: 30 Min
Cottura: 15 Min
Lievitazione: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
11
Immagine
ingredienti
Per l'impasto
Farina manitoba
625 gr
Latte
275 ml
Uvetta
150 gr
Zucchero
80 gr
Uova
1
Cannella
2 cucchiaini
Sale
1 cucchiaino
Lievito di birra in polvere
1 cucchiano e 1/2
Per le croci
Farina 00
6 cucchiai
Acqua
100 ml
Per glassare
Miele
2 cucchiaini
Glassa bianca
q.b.

Gli hot cross buns, letteralmente "panini con croce", sono dei panini dolci tipici della tradizione anglosassone: si preparano durante le festività pasquali, in particolare per il Venerdì Santo, ma è possibile trovarli tutto l'anno. Si tratta di panini soffici, aromatizzati alla cannella e arricchiti con uvetta, ma la particolarità degli hot cross buns è la croce in superficie, simbolo della Resurrezione di Cristo, realizzata con un mix di acqua e farina. I buns saranno poi glassati in superficie con della glassa all'acqua.

Questi panini dolci inglesi pare siano nati nel Medioevo, intorno al 1300, grazie a un monaco dell'abbazia di S. Albans, che li realizzò per donarli ai meno fortunati in occasione della Pasqua. La leggenda narra che questi panini venivano appesi al soffitto con un filo, dopo la cottura, come simbolo portafortuna. Si racconta poi che, se veniva rispettata la tradizione di prepararli il Venerdì Santo, per interrompere la Quaresima, i panini potessero restare appesi tutto l'anno senza ammuffirsi, così da poterli donare agli ospiti.

Potete arricchire l'impasto anche con l'aggiunta di canditi o utilizzare la frutta secca che preferite. Inoltre potete spennellare i vostri buns anche con golden syrup o sciroppo d'acero, se preferite.

Come preparare gli hot cross buns

Versate 100 ml di latte nella tazza. Aggiungete il lievito di birra in polvere e un cucchiaino di zucchero 1 e mescolate. In una grande ciotola aggiungete la farina, lo zucchero, il sale, la cannella e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Aggiungete anche l'uovo, il lievito sciolto e il restante latte 2; mescolate e poi impastate su una spianatoia infarinata 3.

Impastate fino a ottenere un impasto morbido 4. Mettete l'impasto in una ciotola oliata, coprite con la pellicola trasparente 5 e lasciate lievitare per 1 ora. Aggiungete la frutta secca e amalgamatela all'impasto 6.

Dividete l'impasto in 15-18 pezzetti 7 con l'aiuto di un coppapasta e poi create delle palline. Ponetene in una teglia rivestita di carta da forno 8 e coprite con un panno da cucina. Lasciate lievitare per 1 ora. Fate le croci con il mix di acqua e farina 9.

Cuocete a 200 °C per 15 minuti o fino a doratura 10. Spennellate con il miele i buns e fate le croci con la glassa bianca 11. I vostri hot cross buns sono pronti per essere gustati 12.

Conservazione

Potete conservare gli hot cross buns per 1-2 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di sacchetti per alimenti ben chiusi. Inoltre potete congelare l'impasto prima della lievitazione e utilizzarlo al bisogno.

Consigli

Potete gustare gli hot cross buns così come sono oppure potete dividerli in due farcirli con marmellata o con la crema spalmabile che preferite.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
11