
Lo gnocco fritto o "il gnocco fritto", come lo chiamano in Emilia, è un antipasto tipico di Modena e Reggio Emilia, diffuso in generale in tutta la regione: lo ha preparato per noi chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet.
Si tratta di un impasto a base di strutto, acqua, latte, farina e sale che viene steso in una sfoglia non troppo sottile e poi tagliato quadrati, per poi essere fritto in olio bollente o strutto fino a quando non diventerà gonfio e dorato. Una volta pronto, viene servito caldo, accompagnato con salumi e formaggi, la preparazione ideale per una cena tra amici, un aperitivo o un buffet.
ingredienti
Come preparare lo gnocco fritto
In una ciotola unisci farina, acqua frizzante, latte, strutto e sale.
Impasta per bene fino ad ottenere un panetto morbido, chiudilo con pellicola e lascialo riposare per 20 minuti.
Dopo il riposo dividi l’impasto e tiralo con il matterello ad uno spessore di circa 4 millimetri.
Taglia la pasta in quadrati e friggili in olio bollente o nello strutto per pochi secondi: quando si gonfiano sono pronti.
Servi il gnocco fritto con degli ottimi salumi.
Consigli
Puoi sostituire lo strutto con la stessa quantità di olio extravergine di oliva, anche se lo strutto è l'ingrediente che conferisce allo gnocco fritto una croccantezza unica.