video suggerito
video suggerito
7 Giugno 2023 13:51

Gli italiani viaggiano per assaggiare: Napoli, Bologna e Roma le mete più gettonate

Gli italiani amano viaggiare e tra le motivazioni principali per la scelta della propria meta c'è l'enogastronomia. Napoli, Bologna e Roma le città preferite, Sardegna, Puglia e Sicilia, le regioni più gettonate.

137
turismo-enogastronomico-crescita

Il turismo enogastronomico ha un peso sempre maggiore e per i viaggiatori le esperienze legate al cibo sono diventate un fulcro delle proprie vacanze. I numeri presentati dalla sesta edizione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico italiano sono impressionanti: nel 2023 gli italiani che hanno compiuto almeno un viaggio motivati principalmente dalle food experience sono 9,6 milioni, ovvero il 58% dei viaggiatori. Nel 2016 erano meno della metà, dato che sottolinea un interesse sempre crescente per l'enogastronomia. In testa alla classifica delle città preferite troviamo Napoli, seguita da Bologna e Roma, tra le regioni molto bene anche Sardegna, Sicilia e Puglia.

L'Italia è patria di santi, poeti, navigatori e mangioni

La nostra ossessione per il cibo è davvero ben vista all'estero. I turisti stranieri che arrivano nel Bel Paese per assaggiare le nostre prelibatezze sono da sempre tantissimi. I dati presentati dall'Associazione Italiana Turismo Enogastronomico sorprendono però per l'elevato numero di viaggiatori interni che scelgono cibo e vino come "motivo principale" per muoversi. Gli italiani che viaggiano in Italia per assaggiare cose buone, nuove, sempre interessanti, che fanno parte della nostra cultura e della nostra storia.

turismo-crescita-enogastronomia

Andando più nel dettaglio vediamo che il 94% dei viaggiatori va al ristorante quando è in vacanza e addirittura il 74% gira per cantine, caseifici, birrifici e mercati alla ricerca di qualcosa di buono. L'offerta tiene ancora mare e montagna come destinazioni primarie scelte dai turisti, per abbinare il cibo a qualcosa di divertente da fare ma sono in crescita tutti i dati relativi alle altre aree geografiche del Paese, così da valorizzare tutto il territorio.

Tra le mete turistiche preferite dai vacanzieri spiccano Sardegna, Sicilia, Emilia-Romagna, Campania e Puglia. In particolare quest'ultima regione ha però una marcia in più perché il food & wine si conferma un vero volano per il turismo pugliese. Ben il 31% degli intervistati sceglie la Puglia come meta enogastronomica e addirittura il 20% ammette di essere andato in Puglia negli ultimi anni per vivere esperienze a tema cibo e vino. Le città più apprezzate dai vacanzieri per questo tipo di scelta sono invece, come riporta Guida Viaggi, Napoli, Bologna e Roma.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views