video suggerito
video suggerito
ricetta

Funnateglie: la ricetta del piatto tipico molisano

Preparazione: 20 Min
Cottura: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Peperoni rossi
400 gr
Pomodorini
400 gr
Cipolla
100 gr
salsicce sotto sugna
4
Uova
4
Peperoncino fresco
1/2
Olio extravergine di oliva
q.b.
Basilico
q.b.
Sale
q.b.

Il funnateglie, o u' funnateglie, è una preparazione tipica della cucina molisana a base di peperoni, pomodori, salsicce, uova e cipolla. Si tratta di un piatto appartenente alla tradizione povera e contadina, originario della cittadina di Jelsi, in provincia di Campobasso, il cui nome fa riferimento all'atto dell'affondare il pane: questo perché è praticamente impossibile consumarlo senza concedersi l'immancabile "scarpetta" finale.

La ricetta originale prevede l'utilizzo della salsiccia stagionata sotto sugna, un prodotto della tradizione locale, diffuso anche in Campania e Basilicata, non sempre facilmente reperibile in altre regioni. In mancanza puoi sostituirla con una comune salsiccia fresca ma, in ogni caso, il nostro suggerimento è quello di aggiungere al fondo di cottura un cucchiaino di sugna o di strutto: il grasso del maiale, infatti, sciogliendosi sul fuoco donerà un sapore unico al sughetto.

Quando i pomodori non sono di stagione, puoi optare per la polpa o i pelati schiacciati mentre, per una resa ancora più ricca e golosa, puoi completare il tutto con una spolverizzata di caciocavallo grattugiato.

Scopri come preparare il funnateglie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la panonta di Miranda e gli spaghetti alla molisana.

Come preparare il funnateglie

Per preparare il funnateglie, monda per prima cosa i peperoni: privali della calotta, tagliali in falde ed elimina i semi e i filamenti bianchi interni 1.

Riduci gli ortaggi a listerelle 2.

Lava i pomodorini e tagliali in spicchi 3.

In un tegame antiaderente lascia appassire la cipolla, tritata grossolanamente al coltello, con un filo d'olio extravergine di oliva 4.

Unisci quindi al soffritto le salsicce, senza ripulirle dalla sugna di conservazione e, non appena il grasso si sarà sciolto, aggiungi anche i pomodori 5.

Versa i peperoni, spezia con il peperoncino tritato e profuma con qualche foglia di basilico spezzettato 6.

Aggiusta di sale e lascia cuocere per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 7.

Trascorso il tempo, aggiungi se necessario 30 ml di acqua e prosegui la cottura per altri 15 minuti 8.

A questo punto, spegni la fiamma e sguscia le uova 9.

Copri quindi con un coperchio e lascia cuocere per altri 15 minuti 10.

Quando le uova all'occhio di bue saranno pronte 11, leva dal fuoco.

Porta in tavola il funnateglie, profuma, a piacere, con foglioline di basilico fresco 12 e servi subito.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views