Video thumbnail
ricetta

Frappè al caffè: la ricetta della bevanda energetica e rinfrescante

Preparazione: 5 Min
Cottura: 3 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Latte
250 ml
caffè solubile
2 cucchiai
Zucchero semolato
25 gr
Cubetti di ghiaccio
20
Cacao amaro in polvere
8 gr
per la finitura
Cacao amaro in polvere
q.b.

Il frappè al caffè è una bevanda fresca e golosa a base di latte, zucchero, caffè solubile e cacao amaro in polvere. Facile e veloce, per prepararlo ti basterà sciogliere gli ingredienti secchi nel latte caldo e frullare poi bene il tutto nel boccale di un mixer insieme a tanti cubetti di ghiaccio.

Otterrai così in pochi minuti un frappè delizioso e corroborante, da versare nei bicchieri alti in vetro e servire poi subito con una spolverizzata di cacao amaro in polvere in superficie.

Una volta pronto, puoi sorseggiare il frappè a fine pasto in alternativa alla classica tazzina di espresso, oppure puoi gustarlo all'ora della merenda con un ciuffo di panna montata e scagliette di cioccolato fondente.

Scopri come preparare il frappè al caffè seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il frappè al cioccolato e il frappè alla banana.

Come preparare il frappè al caffè

Per preparare il frappè al caffè, versa per prima cosa il latte in un pentolino dal fondo spesso e scaldalo sul fuoco fino a intiepidirlo 1.

Una volta scaldato, spegni la fiamma e aggiungi il caffè solubile 2.

Dolcifica con lo zucchero semolato 3.

Termina con il cacao amaro in polvere 4.

Mescola per bene con un cucchiaio fino quando gli ingredienti secchi non si saranno completamente sciolti 5.

Raccogli quindi nel boccale di un frullatore i cubetti di ghiaccio e unisci il miscuglio preparato 6.

Frulla bene il tutto per qualche istante, quindi versa il frappè spumoso ottenuto all'interno dei bicchieri alti in vetro 7.

Spolverizza il frappè al caffè con un po' di cacao amaro in polvere, aggiungi la cannuccia 8 e gustalo subito.

Consigli

Per un risultato più denso e cremoso puoi aggiungere al resto degli ingredienti un paio di cucchiai di yogurt greco naturale, oppure puoi sostituire lo zucchero semolato con un filo di miele o con l'eritritolo: otterrai così una ricetta a basso indice glicemico.

Se preferisci, puoi scegliere un latte senza lattosio, adatto anche a soggetti con intolleranze alimentari, mentre se il frappè è destinato a ospiti vegani, puoi optare per una bevanda vegetale di riso, di avena o di mandorla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views