Fragole con panna è un dessert al cucchiaio veloce e profumatissimo, preparato con fragole fresche, tagliate a pezzetti e fatte macerare con zucchero, succo di limone e limoncello, poi guarnite con un ciuffo di voluttuosa panna montata. Si tratta di un abbinamento classico della primavera, ideale da servire agli ospiti come delizioso fine pasto.
Per realizzarle occorreranno solo pochi minuti e un'oretta di macerazione in frigorifero: il risultato è un dolce in cui la morbidezza della panna si sposa alla perfezione con la freschezza della frutta. Se preferisci, puoi sostituire il limone con un lime, per un tocco più esotico e leggermente meno acidulo rispetto all'agrume nostrano.
A piacere, puoi arricchire il tutto con granella di pistacchi, scaglie di mandorle, chips di cocco essiccate e gocce di cioccolato bianco e fondente, oppure lasciarti guidare dalla tua fantasia. Se fragole e panna sono destinate ai più piccoli di casa, ti raccomandiamo di omettere il liquore.
Per una variante adatta anche a commensali intolleranti al lattosio o vegani puoi optare per la panna vegetale, oppure sostituirla con dello yogurt di soia, ottimo anche per chi desidera una versione più light.
Scopri come preparare le fragole con panna seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mousse di fragole, il semifreddo alle fragole e il gelo di fragole.
Inizia lavando per bene le fragole, immergendole per qualche minuto in acqua fredda 1.
Inizia lavando per bene le fragole, immergendole per qualche minuto in acqua fredda 1.
Scolale e asciugale delicatamente, tamponandole con un panno pulito 2.
Scolale e asciugale delicatamente, tamponandole con un panno pulito 2.
Procedi poi a eliminare il picciolo 3.
Procedi poi a eliminare il picciolo 3.
Ragliale a cubetti e raccoglile in una ciotola 4.
Ragliale a cubetti e raccoglile in una ciotola 4.
Condiscile con lo zucchero e il succo spremuto e filtrato di un limone 5.
Condiscile con lo zucchero e il succo spremuto e filtrato di un limone 5.
Versa anche il limoncello 6, ingrediente facoltativo, da aggiungere solo se il dessert non è destinato ai bambini.
Versa anche il limoncello 6, ingrediente facoltativo, da aggiungere solo se il dessert non è destinato ai bambini.
Quindi mescola il tutto per bene 7 e lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
Quindi mescola il tutto per bene 7 e lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
Poco prima di servire le fragole, monta la panna a neve con le fruste elettriche 8.
Poco prima di servire le fragole, monta la panna a neve con le fruste elettriche 8.
A metà dell'operazione, unisci lo zucchero a velo, poi continua a lavorare la panna finché non sarà ben soda 9.
A metà dell'operazione, unisci lo zucchero a velo, poi continua a lavorare la panna finché non sarà ben soda 9.
A questo punto, assembla il dessert: versa uno strato di fragole nelle coppette individuali o nei bicchierini 10.
A questo punto, assembla il dessert: versa uno strato di fragole nelle coppette individuali o nei bicchierini 10.
Distribuisci la panna montata con un sac à poche munito di bocchetta a stella 11, poi termina con altri pezzetti di fragole.
Distribuisci la panna montata con un sac à poche munito di bocchetta a stella 11, poi termina con altri pezzetti di fragole.
Le fragole con panna sono pronte per essere servite: ti suggeriamo di consumarle al momento, per gustarle in tutta la loro irresistibile bontà 12.
Le fragole con panna sono pronte per essere servite: ti suggeriamo di consumarle al momento, per gustarle in tutta la loro irresistibile bontà 12.