ricetta

Fiori di patate e polpette: la ricetta dell’antipasto sfizioso e originale

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
2
Immagine
ingredienti
carne macinata
300 gr
Parmigiano grattugiato
40 gr
Pangrattato
30 gr
Patate
3
Uova
1
Peperone
1
Sale fino
1 cucchiaino
Pepe nero macinato
1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Erba cipollina
q.b.

I fiori di patate e polpette sono un antipasto davvero sfizioso e facilissimo da preparare, ideale da servire anche come secondo piatto. Le patate saranno tagliate a fette, sbollentate e adagiate sulle fettine di peperone, proprio come i petali di un fiore. Le polpette saranno messe al centro e il tutto sarà cotto in forno. Realizzerete così un antipasto monoporzione a forma di fiore, squisito e scenografico, per sorprendere i vostri ospiti con una pietanza originale e saporita. Ecco i passaggi per prepararli in pochissimo tempo.

Come preparare i fiori di patate e polpette

Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili 1. Cuocetele nell’acqua bollente con un po’ di sale 2. Non appena saranno cotte, trasferitele in una ciotola e conditele con l’olio extravergine di oliva 3.

Mettete la carne macinata in un'altra ciotola con il sale, il pangrattato, il pepe, l’uovo, il formaggio grattugiato e il prezzemolo 4. Amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo 5. Tagliate un peperone a fette 6 e svuotatele, eliminando semi e filamenti.

Distribuite nella teglia rivestita con carta forno le fette di peperone. Adagiate su ogni peperone le fettine di patata leggermente sovrapposte a formare un fiore 7. Sistemate al centro di ogni fiore le polpette. Condite con l’erba cipollina 8 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Una volta pronti lasciateli intiepidire e servite. I vostri fiori di patate e polpette sono pronti per essere serviti 9.

Consigli

Per rendere le polpette ancora più morbide, aggiungete all'impasto una patata lessa da amalgamare al resto degli ingredienti. Utilizzate poi le erbe aromatiche che preferite: potete sostituire il prezzemolo con la menta, il rosmarino, la salvia o quelle che avete a disposizione.

Potete arricchire i fiori di patate e polpette anche con l'aggiunta di formaggio morbido, da aggiungere sulle polpette prima di infornare: in questo modo saranno filanti e ancora più gustosi.

Altra ricetta sfiziosa da realizzare sono i cestini di carne e patate, ideali da servire come secondo piatto gustoso e completo.

Conservazione

È consigliabile consumare i fiori di patate e polpette subito dopo la preparazione. Potete comunque conservarli in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.

2
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2