ricetta

Filetti di merluzzo ai carciofi: la ricetta del secondo piatto leggero e gustoso

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
6
Immagine
ingredienti
Carciofi
8
Filetti di merluzzo
600 gr
Brodo vegetale
500 ml
Cipolla
1
Prezzemolo
q.b.
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.

I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero e saporito, ideale per una cena raffinata e poco calorica. Una ricetta veloce nella quale si sposano alla perfezione il sapore delicato del merluzzo e il gusto deciso e inconfondibile dei carciofi. Nella nostra ricetta abbiamo cotto i carciofi in padella con il brodo, prima di aggiungerli al merluzzo fresco scottato in padella. Il risultato finale è una pietanza gustosissima che piacerà anche ai bambini. Ecco come prepararli in pochi passaggi.

Come preparare i filetti di merluzzo ai carciofi

Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Sciacquate i filetti di merluzzo, tamponateli con la carta da cucina e teneteli da parte 1. Pulite i carciofi: eliminate le foglie più dure fino ad arrivare al cuore. A questo punto tagliate le punte e dividete i carciofi a metà. Eliminate la barbetta interna 2, tagliateli a spicchi e metteteli in acqua acidulata 3 per non farli annerire.

Rosolate la cipolla tritata con l'olio e, non appena sarà dorata, aggiungete i carciofi e cuoceteli per un paio di minuti a fuoco alto. Unite un mestolo di brodo, sale e pepe, quindi continuate a cuocere per 10 minuti, con il coperchio, a fuoco lento. Aggiungete il brodo man mano che si asciuga. Quasi a fine cottura aggiungete anche il prezzemolo 4. Infarinate il merluzzo e rosolatelo in padella con l'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale 5. Aggiungete i carciofi al merluzzo con il fondo di cottura e altro brodo vegetale. Continuate a cuocere per altri 10 minuti con il coperchio. Di tanto in tanto mescolate delicatamente il merluzzo e i carciofi con una paletta, facendo attenzioni a non farli sfaldare. Quasi a fine cottura, togliete il coperchio e proseguite per qualche altro minuto a fuoco alto. I vostri filetti di merluzzo ai carciofi sono pronti per essere portati in tavola ben caldi con una spolverata di prezzemolo 6.

Consigli

Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare anche merluzzo e carciofi surgelati, purché siano di buona qualità. Fateli scongelare in frigo la sera prima e procedete come da ricetta.

Potete aggiungere anche una parte di gambo dei carciofi: eliminate la parte esterna più dura con il pelapatate, e tagliatelo a fettine sottili.

Durante la cottura girate il merluzzo con molta delicatezza, aiutandovi con una paletta, per evitare di romperli.

Se amate le ricette con il merluzzo, potete preparare anche il merluzzo in salsa verde, con capperi e acciughe o il merluzzo alla mugnaia, cotto semplicemente con burro e limone.

Conservazione

Potete conservare i filetti di merluzzo ai carciofi in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
6