
Farro con zucchine e salmone è un piatto unico fresco e leggero, ideale da preparare durante la stagione estiva. Il farro perlato, lessato e raffreddato sotto l'acqua fredda, viene condito con zucchine grattugiate a crudo e salmone affumicato, fatti precedentemente marinare in frigo con succo di limone: per una pietanza saporita ed equilibrata, che piacerà proprio a tutti.
Facile e alla portata di tutti, quest'insalatona di cereali è perfetta da gustare per qualsiasi pranzo e cena di famiglia, ma anche da distribuire in bicchierini monoporzione e proporre agli ospiti come sfizioso finger food.
Scopri come preparare il farro con zucchine e salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche farro, zucchine e tonno e l'insalata di farro.
ingredienti
Come preparare farro con zucchine e salmone

Per preparare il farro con zucchine e salmone, inizia portando a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, unisci una presa di sale e tuffa il farlo perlato 1, cuocendolo secondo i tempi e le istruzioni riportate sulla confezione.
Per preparare il farro con zucchine e salmone, inizia portando a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, unisci una presa di sale e tuffa il farlo perlato 1, cuocendolo secondo i tempi e le istruzioni riportate sulla confezione.

Nel frattempo, lava le zucchine, elimina le estremità e passale attraverso una grattugia a fori larghi, raccogliendo la polpa in una ciotola. Insaporiscile poi con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine di oliva e il succo di limone 2, quindi mescola per bene il tutto.
Nel frattempo, lava le zucchine, elimina le estremità e passale attraverso una grattugia a fori larghi, raccogliendo la polpa in una ciotola. Insaporiscile poi con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine di oliva e il succo di limone 2, quindi mescola per bene il tutto.

Sistema le fettine di salmone affumicato su un tagliere e riducile a listerelle sottili 3.
Sistema le fettine di salmone affumicato su un tagliere e riducile a listerelle sottili 3.

Versa il salmone nella ciotola con le zucchine grattugiate 4, copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero durante il tempo di cottura del farro.
Versa il salmone nella ciotola con le zucchine grattugiate 4, copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero durante il tempo di cottura del farro.

Una volta pronto, scola il cereale, passalo sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura e trasferiscilo nella ciotola con il condimento. Aggiungi poi il prezzemolo tritato 5 e un filo di olio. Lascia riposare la pietanza in frigo per una decina di minuti o fino al momento di servire.
Una volta pronto, scola il cereale, passalo sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura e trasferiscilo nella ciotola con il condimento. Aggiungi poi il prezzemolo tritato 5 e un filo di olio. Lascia riposare la pietanza in frigo per una decina di minuti o fino al momento di servire.

Distribuisci la pietanza nei piatti individuali 6 e guarnisci il tutto con la scorza di limone grattugiata.
Distribuisci la pietanza nei piatti individuali 6 e guarnisci il tutto con la scorza di limone grattugiata.

Farro con zucchine e salmone è pronto: portalo in tavola e gustalo 7.
Farro con zucchine e salmone è pronto: portalo in tavola e gustalo 7.
Consigli
Puoi arricchire la ricetta come preferisci, utilizzando gli ingredienti a tua disposizione. Per esempio, puoi conferire un tocco più aromatico con prezzemolo, menta o coriandolo tritati mentre, per una nota di freschezza e croccantezza, aggiungi cetrioli tagliati a cubetti o carote a nastro. Se vuoi rendere il piatto ancora più completo, unisci una manciata di semini misti, qualche gheriglio di noce spezzettato o delle mandorle a lamelle.
Per una variante vegana, sostituisci il salmone affumicato con l'alternativa vegetale, che puoi acquistare nei supermercati più forniti o fare in casa con le nostre indicazioni.
Farro con zucchine e salmone si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.