I cucchiaini di pasta frolla sono dei biscotti semplici e originale, ideali da gustare insieme al caffè o a una tazza fumante di cioccolata calda, oppure da servire come simpatico dessert a fine pasto, arricchiti con crema di nocciole oppure potete decorare i manici con zuccherini, codette di cioccolato o granella di frutta secca. Potete anche realizzare questi cucchiaini di frolla come idea regalo per amici e parenti. Inoltre potete aromatizzare la pasta frolla come più vi piace: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la vanillina, ma potete sostituirla con la cannella, lo zenzero o la noce moscata. In questa preparazione, infatti, l'importante è la forma, che realizzerete con dei semplici cucchiaini oppure con dei cucchiai, in base alle vostre esigenze.
Se volete servire i vostri cucchiaini di pasta frolla come antipasto, vi basterà realizzare la pasta frolla salata, così da servirli con una mousse al salmone o al tonno o come più vi piace.
Setacciate la farina e disponetela a fontana su un piano di lavoro; unite al centro il burro freddo a dadini 1, lo zucchero, la vanillina e il lievito in polvere. Iniziate a impastare con la punta delle dita, fino a ottenere un composto bricioloso 2. Con le briciole ottenute ricreate la fontana, unite al centro l'uovo e lavorate il tutto molto velocemente.Formate una palla 3, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Setacciate la farina e disponetela a fontana su un piano di lavoro; unite al centro il burro freddo a dadini 1, lo zucchero, la vanillina e il lievito in polvere. Iniziate a impastare con la punta delle dita, fino a ottenere un composto bricioloso 2. Con le briciole ottenute ricreate la fontana, unite al centro l'uovo e lavorate il tutto molto velocemente.Formate una palla 3, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Stendete la pasta frolla con il matterello 4 e poggiate sopra dei cucchiaini, così da ritagliare le sagome 5. Trasportatele su della carta forno. Capovolgete i cucchiai sulla carta forno e poggiate sopra la sagoma di frolla 6.
Stendete la pasta frolla con il matterello 4 e poggiate sopra dei cucchiaini, così da ritagliare le sagome 5. Trasportatele su della carta forno. Capovolgete i cucchiai sulla carta forno e poggiate sopra la sagoma di frolla 6.
Infornate 180 °C per 15 minuti e lasciate freddare completamente. Servite con crema di nocciole, nocciole tritate 7 e zucchero a velo 8 o con la farcitura che preferite. I vostri cucchiaini di pasta frolla sono pronti per essere gustati 9.
Infornate 180 °C per 15 minuti e lasciate freddare completamente. Servite con crema di nocciole, nocciole tritate 7 e zucchero a velo 8 o con la farcitura che preferite. I vostri cucchiaini di pasta frolla sono pronti per essere gustati 9.
Potete conservare i cucchiaini di pasta frolla senza farcitura per 4-5 giorni all'interno di una scatola di latta o di un contenitore ermetico. Una volta farciti, è consigliabile consumarli poco dopo la preparazione.