
Il crumble di ciliegie è un dolce al cucchiaio fragrante e goloso, composto da un ripieno di frutta fresca, zucchero e limone, ricoperto da un impasto dolce sbriciolato a base di farina, zucchero, burro, estratto di vaniglia e mandorle frullate. Il contrasto tra la croccantezza del guscio esterno e la morbidezza della farcia rende questo dessert una delizia irresistibile, che piacerà a tutti i tuoi ospiti.
Facile e veloce da preparare, il crumble alle ciliegie è ottimo da gustare a merenda o come fine pasto, guarnito da una pallina di gelato alla vaniglia. L'unico accorgimento per una resa impeccabile è scegliere ciliegie al giusto grado di maturazione, zuccherine e succose, possibilmente provenienti da agricoltura biologica; quanto alla varietà, opta per quella che preferisci.
Scopri come preparare il crumble di ciliegie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il crumble di mele, il crumble di pesche e il crumble di prugne.
ingredienti
Come preparare il crumble di ciliegie

Per preparare il crumble alle ciliegie, inizia lavando i frutti sotto l'acqua corrente, poi dividili a metà ed elimina il nocciolo interno. Raccogli le ciliegie in una ciotola, quindi aggiungi lo zucchero, il succo di limone 1, mescola per bene per farle insaporire e tienile da parte.
Per preparare il crumble alle ciliegie, inizia lavando i frutti sotto l'acqua corrente, poi dividili a metà ed elimina il nocciolo interno. Raccogli le ciliegie in una ciotola, quindi aggiungi lo zucchero, il succo di limone 1, mescola per bene per farle insaporire e tienile da parte.

Occupati del crumble: raccogli la farina 00, la farina di mandorle e lo zucchero in una ciotola 2, poi aggiungi un pizzico di sale e miscela le polveri con un cucchiaio.
Occupati del crumble: raccogli la farina 00, la farina di mandorle e lo zucchero in una ciotola 2, poi aggiungi un pizzico di sale e miscela le polveri con un cucchiaio.

Unisci il burro freddo a cubetti e profuma con l'estratto di vaniglia 3.
Unisci il burro freddo a cubetti e profuma con l'estratto di vaniglia 3.

Amalgama tutti gli ingredienti con la punta delle dita, in modo da non surriscaldare troppo il burro e ottenere un composto sbricioloso 4.
Amalgama tutti gli ingredienti con la punta delle dita, in modo da non surriscaldare troppo il burro e ottenere un composto sbricioloso 4.

A questo punto, trasferisci le ciliegie all'interno di una pirofila imburrata e distribuiscile in modo da coprire tutto il fondo 5.
A questo punto, trasferisci le ciliegie all'interno di una pirofila imburrata e distribuiscile in modo da coprire tutto il fondo 5.

Ricopri il ripieno con il crumble preparato, sbriciolandolo su tutta la superficie 6, quindi aggiungi una manciata generosa di granella di mandorle.
Ricopri il ripieno con il crumble preparato, sbriciolandolo su tutta la superficie 6, quindi aggiungi una manciata generosa di granella di mandorle.

Cuoci il crumble di ciliegie in forno caldo a 180 °C per 25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta pronto, sfornalo, lascialo assestare per una decina di minuti, quindi guarniscilo con due palline di gelato alla vaniglia 7.
Cuoci il crumble di ciliegie in forno caldo a 180 °C per 25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta pronto, sfornalo, lascialo assestare per una decina di minuti, quindi guarniscilo con due palline di gelato alla vaniglia 7.

Il crumble di ciliegie è pronto: portalo in tavola e gustalo 8.
Il crumble di ciliegie è pronto: portalo in tavola e gustalo 8.
Consigli
Noi abbiamo utilizzato un'unica pirofila ma, a piacere, puoi assemblare il crumble di ciliegie in cocotte o pirottini individuali, così da portare in tavola delle sfiziose monoporzioni.
Se preferisci, puoi arricchire il ripieno con una manciata di gocce di cioccolato o delle mandorle tritate e aromatizzare il composto sbricioloso con la scorza grattugiata di un limone biologico; inoltre, per un risultato finale super croccante, trasferiscilo in frigo per una mezz'oretta prima della cottura.
Il crumble di ciliegie è ottimo appena preparato, ma, se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigo, coperto da un foglio di pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo. Prima di gustarlo, scaldalo in forno per una decina di minuti.