La crostata cocco e crema di limone è un dolce fresco e gustoso dal sapore esotico, ideale per la colazione, la merenda o da offrire come dessert. La base sarà realizzata con una pasta frolla al cocco e farcita con profumata crema al limone: un dolce perfetto per l'estate, ma da preparare tutto l'anno. Una crostata facile da realizzare, ma che sorprenderà i vostri ospiti. Ecco come prepararla.
Mettete in una ciotola la farina 00 e la farina di cocco, mescolatele e aggiungete il burro a pezzetti 1. Lavorate gli ingredienti 2 fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite anche lo zucchero, l'uovo, il tuorlo, l'essenza di vaniglia e il lievito in polvere. Impastate fino a realizzare un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un'ora 3.
Mettete in una ciotola la farina 00 e la farina di cocco, mescolatele e aggiungete il burro a pezzetti 1. Lavorate gli ingredienti 2 fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite anche lo zucchero, l'uovo, il tuorlo, l'essenza di vaniglia e il lievito in polvere. Impastate fino a realizzare un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un'ora 3.
Trascorso il tempo necessario stendete la frolla con il matterello, aiutandovi con la carta forno. Sistematela in una teglia 4 da 26 cm di diametro, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta 5 Coprite con un foglio di carta forno 6, aggiungete dei fagioli o dei ceci, quindi cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario stendete la frolla con il matterello, aiutandovi con la carta forno. Sistematela in una teglia 4 da 26 cm di diametro, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta 5 Coprite con un foglio di carta forno 6, aggiungete dei fagioli o dei ceci, quindi cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al limone: scaldate in un pentolino il latte, la panna e la scorza grattugiata di limone. Sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero e aggiungete l'amido setacciato. Versate il tutto nel latte bollente mescolando di continuo con la frusta, fino a quando la crema non sarà densa. Togliete il pentolino dal fuoco, unite il burro e mescolate 7. Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Una volta fredda, mescolatela con la frusta, unite la panna montata e amalgamate. Riempite la pasta frolla con la crema al limone. Guarnite con farina di cocco 8. La vostra crostata cocco e crema di limone è pronta per essere gustata 9.
Nel frattempo preparate la crema al limone: scaldate in un pentolino il latte, la panna e la scorza grattugiata di limone. Sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero e aggiungete l'amido setacciato. Versate il tutto nel latte bollente mescolando di continuo con la frusta, fino a quando la crema non sarà densa. Togliete il pentolino dal fuoco, unite il burro e mescolate 7. Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Una volta fredda, mescolatela con la frusta, unite la panna montata e amalgamate. Riempite la pasta frolla con la crema al limone. Guarnite con farina di cocco 8. La vostra crostata cocco e crema di limone è pronta per essere gustata 9.
Dopo aver preparato la crostata cocco e crema di limone, lasciatela raffreddare in frigo, prima di servirla.
Se volete preparare una crema più leggera, potete realizzare la crema al limone senza uova, realizzata solo con amido di mais, latte, zucchero e scorza di limone.
Un'idea sfiziosa è realizzare delle mini crostatine, soprattutto se volete servire questo dolce per un buffet o per una festa di compleanno.
Potete conservare la crostata cocco e crema di limone in frigo per 2-3 giorni all'interno di un contenitore ermetico.