
La crema di nocciole vegana è una ricetta golosa e molto semplice da preparare in casa, a base di nocciole pelate e tostate, zucchero di canna, olio extravergine di oliva, cacao amaro ed estratto di vaniglia. Si tratta della variante priva di latte e altri derivati animali della ricetta classica, ideale per ospiti vegani ma anche a chi è intollerante al lattosio.
Pronta in pochi minuti, sarà perfetta da gustare sul pane o sulle fette biscottate per colazione o merenda, per farcire i tuoi dolci preferiti, come cornetti, crostate, torte, ciambelle, per guarnire palline di gelato o da servire come fine pasto… sarà deliziosa anche da consumare a cucchiaiate, direttamente dal barattolo.
Scopri come preparar4e la crema di nocciole vegana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema pasticciera vegana e il tiramisù vegano.
ingredienti
Come preparare la crema di nocciole vegana

Per preparare la crema di nocciole vegana, raccogli nel boccale di un mixer da cucina (dotato di lame potenti) le nocciole pelate e tostate, lo zucchero di canna e l'olio extravergine di oliva 1. Se preferisci, puoi usare olio di semi oppure optare per un olio di oliva dal sapore delicato.
Per preparare la crema di nocciole vegana, raccogli nel boccale di un mixer da cucina (dotato di lame potenti) le nocciole pelate e tostate, lo zucchero di canna e l'olio extravergine di oliva 1. Se preferisci, puoi usare olio di semi oppure optare per un olio di oliva dal sapore delicato.

Frulla per realizzare un composto omogeneo, azionando il mixer a impulsi per evitare di surriscaldare eccessivamente l'elettrodomestico. A questo punto, aggiungi il cacao amaro e l'estratto di vaniglia 2; in sostituzione di quest'ultimo, puoi usare i semi di 1/2 bacca.
Frulla per realizzare un composto omogeneo, azionando il mixer a impulsi per evitare di surriscaldare eccessivamente l'elettrodomestico. A questo punto, aggiungi il cacao amaro e l'estratto di vaniglia 2; in sostituzione di quest'ultimo, puoi usare i semi di 1/2 bacca.

Infine, completa con un pizzico di sale, utile a esaltare la dolcezza della crema 3, quindi frulla ancora per qualche minuto: dovrai ottenere una crema perfettamente liscia, fluida e dal colore uniforme.
Infine, completa con un pizzico di sale, utile a esaltare la dolcezza della crema 3, quindi frulla ancora per qualche minuto: dovrai ottenere una crema perfettamente liscia, fluida e dal colore uniforme.

Versa la crema all'interno di vasetti di vetro sterilizzati 4 e chiudi questi ultimi con un apposito tappo ermetico.
Versa la crema all'interno di vasetti di vetro sterilizzati 4 e chiudi questi ultimi con un apposito tappo ermetico.

La crema di nocciole vegana è pronta: spalmala su fettine di pane e gustala 5. Puoi conservarla in frigorifero, ben chiusa nel suo barattolino di vetro, per 5-6 giorni al massimo.
La crema di nocciole vegana è pronta: spalmala su fettine di pane e gustala 5. Puoi conservarla in frigorifero, ben chiusa nel suo barattolino di vetro, per 5-6 giorni al massimo.