Video thumbnail
ricetta

Costine in umido: la ricetta del secondo piatto gustoso e succulento

Preparazione: 30 Min
Cottura: 90 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Costine di maiale
1 kg
Passata di pomodoro
700 gr
Cipolla
1/2
Carota
1
Alloro
1 foglia
Vino bianco secco
1 bicchiere
Peperoncino
1
Acqua tiepida
q.b.
Sale
q.b.

Le costine in umido sono un secondo preparato con costine di maiale rosolate in padella con olio, carota e cipolla, sfumate con il vino bianco, quindi portate a cottura con passata di pomodoro, foglie di alloro e peperoncino, finché la carne non risulta tenerissima e succulenta.

Otterrai così una pietanza profumata e corroborante, ideale per il pranzo della domenica in famiglia e per le fredde serate invernali, in abbinamento a polenta morbida o a fettine di pane tostate con cui raccogliere il delizioso sughetto. Quest'ultimo, inoltre, può anche rivelarsi un delizioso condimento per un buon piatto di pasta.

Scopri come preparare le costine in umido seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le costine di maiale al forno.

Come preparare le costine in umido

Per preparare le costine in umido, inizia dal soffritto: versa un filo d'olio in un tegame capiente, poi aggiungi la carota e la cipolla tritate 1 e lasciale cuocere per qualche minuto, finché la cipolla non sarà morbida e traslucida.

Unisci le costine di maiale 2 e falle rosolare a fiamma media su tutti i lati, finché non si sarà formata una leggera crosticina.

Sfuma con il vino bianco 3 e lascia evaporare la parte alcolica, quindi prosegui la cottura per qualche altro minuto.

A questo punto, versa la passata di pomodoro e l'acqua 4 e abbassa la fiamma.

Profuma con le foglie di alloro e spezia con il peperoncino secco 5; a piacere, puoi optare per quello fresco o in polvere, o ancora per un pizzico di paprica affumicata. Se non ami i sapori piccanti, invece, andrà benissimo ometterlo.

Copri il tegame con un coperchio e fai cuocere le costine con il sugo per 60-90 minuti a fiamma dolcissima, smuovendo il tegame di tanto in tanto, per evitare che si attacchino sul fondo 6.

Al termine della cottura, il pomodoro dovrà risultare ristretto e fragrante. Regola di sale 7 e mescola delicatamente.

Le costine saranno pronte quando la carne si staccherà facilmente dall'osso, risultando morbidissima e succosa 8. Allontana il tegame dai fornelli e lascia riposare per qualche minuto.

Trasferisci le costine su un piatto da portata e irrorale con il sugo 9.

Le costine in umido sono pronte: portale in tavola e gustale 10.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views