Video thumbnail
ricetta

Confettura di mele: la ricetta della conserva cremosa e profumata

Preparazione: 10 Min
Cottura: 45 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 vasetti da 500 gr
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Mele
2,1 kg
Zucchero semolato
510 gr
Acqua
120 ml
Limoni
2
Cannella in polvere
q.b.

La confettura di mele è una conserva cremosa e profumata, preparata con solo mele sbucciate a cubetti, zucchero semolato, succo di limone e cannella in polvere.

Ideale da spalmare a colazione e merenda su biscotti secchi e fette di pane tostato, la marmellata di mele è perfetta da utilizzare in cucina anche per farcire torte, crostate, croissant e tartellette di frolla.

Noi abbiamo utilizzato le Golden Delicious, particolarmente indicate per questa ricetta grazie alla polpa dolce e succosa ma, in alternativa, puoi optare anche per le Fuji, le Royal Gala o altra varietà di mele preferita.

Per una textura più liscia e vellutata puoi frullare la confettura, una volta pronta, con un mixer a immersione, oppure puoi aromatizzarla, oltre che con la cannella, con i semi di una bacca di vaniglia.

Scopri come preparare la confettura di mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le marmellate fatte in casa, prova anche la confettura di pere e quella di kiwi.

Come preparare la confettura di mele

Per preparare la confettura di mele, sbuccia per prima cosa la frutta 1, quindi dividila a metà ed elimina il torsolo.

Taglia la polpa a cubetti piccoli 2.

Raccogli la dadolata di mele in una casseruola dal fondo spesso e unisci il succo dei limoni filtrato 3.

Dolcifica con lo zucchero semolato 4.

Versa l'acqua 5.

Profuma con la cannella in polvere 6.

Amalgama con cura e metti sul fuoco 7.

Lascia cuocere su fiamma medio-alta, mescolando spesso, per circa 45 minuti, o fino a ottenere una confettura morbida e cremosa 8.

Distribuisci quindi la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati 9.

Chiudi ermeticamente i barattoli con il tappo a vite 10, capovolgili a testa in giù sul piano di lavoro in modo da creare il sottovuoto e lasciali raffreddare completamente.

Una volta fredda, la confettura di mele è pronta per essere gustata 11.

Spalmala a piacimento su fette di pane tostato 12, oppure utilizzala per farcire torte, biscotti, crostate o altro dolce preferito.

Conservazione

La confettura di mele si conserva nei barattolini a chiusura ermetica, in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, fino a 6 mesi. Una volta aperta, va trasferita in frigorifero e consumata entro pochi giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views