video suggerito
video suggerito
Women on fire
rubrica
14 Maggio 2025
16:00

Chi è Julia Child, grande cuoca e prima food influencer della cucina moderna

Lavorava in televisione, scriveva libri, ma soprattutto cucinava: Julia Child non è stata solo una cuoca, ma una vera pioniera della divulgazione culinaria. Con il suo stile unico e la sua passione per l’insegnamento, ha trasformato la cucina in uno spettacolo educativo e coinvolgente diventando la prima “food influencer” della cucina moderna.

A cura di Martina De Angelis
0
Immagine

Allampanata, deliziosamente svampita, ironica, semplice e anche un po’ imbranata (si racconta che facesse di tutto, dalle omelette ai polli arrosto): il nome di Julia Child a noi europei forse non dice molto, ma oltreoceano è stata una vera “zia d’America”, la donna che tutti gli americani avrebbero voluto parte della famiglia per cucinare pranzi importanti come quello del Giorno del Ringraziamento. Sì perché Julia Child prima di essere un personaggio televisivo e un’autrice di libri era una cuoca, e anche molto brava.

Il suo talento migliore, però, era essere “una di noi”: non le importava il successo, tanto che non ha mai voluto che un singolo fotogramma fosse tagliato dalle registrazioni, voleva solo trasmettere il suo grande amore per la cucina e renderla accessibile a più persone possibile. Proprio questo suo carattere così alla mano, unito al suo talento e all’essere portata naturalmente per l’insegnamento, resero Julia Child un’icona della cultura popolare statunitense, la donna che ha insegnato a cucinare a generazioni da americani. Una food influencer, diremmo oggi, probabilmente la prima della storia della cucina moderna.

Prima dei social, prima dei food blogger, Julia Child è riuscita a insegnare la cucina a migliaia di persone attraverso le pagine dei libri e, soprattutto, lo schermo della tv. C’è un bellissimo film del 2009 (tratto a sua volta da un romanzo) che racconta parzialmente la sua storia – Julie & Julia, con Meryl Streep nel ruolo della nostra cuoca-star – ma, se vuoi scoprire di più su questo personaggio affascinante, ti raccontiamo l’affascinante storia di Julia Child.

Chi è Julia Child

Julia Child è una delle più famose cuoche statunitensi, scrittrice e personaggio televisivo che ha insegnato l’amore per la cucina a migliaia di persone, in particolare la cucina francese di cui è diventata esperta nel corso della sua vita avventurosa. All’anagrafe nasce come Julia Carolyn McWilliams il 15 agosto 1912 a Pasadena e dopo l’università (si laurea in letteratura Inglese) si trasferisce a New York per lavorare come copywriter nel settore pubblicitario. All’inizio la cucina non fa parte della sua vita, anzi Julia si dedica a tutt’altro: nel 1941 1941 entra a far parte dell’Office of Strategic Services (OSS, antesignano della CIA) come ripiego per il mancato arruolamento a causa della statura. Durante la Seconda Guerra Mondiale, svolge lavori d’ufficio in Sri Lanka e in Cina per l’OSS e proprio nel corso di una di queste missioni conosce Paul Cushing Child che sposa nel 1946.

Immagine

L’approccio di Julia con la cucina si deve proprio al suo matrimonio: già poco amante dei piatti della cucina tradizionale americana, il suo palato si affina ulteriormente grazie a suo marito noto per il raffinato gusto, poiché aveva vissuto per un periodo in Francia. La coppia si trasferisce a Parigi nel 1948 per un incarico di lui e proprio qui nasce in Julia la grande passione per la cucina francese, tanto che inizia a studiare sia nella scuola di cucina Cordon Bleu che privatamente con il maestro Max Bugnard.

Insieme a due amiche francesi, Simone Beck e Louisette Bertholle, nel 1951 fonda L’École des Trois Gourmandes (“La scuola delle tre buongustaie”) e con loro scrive il best-seller Mastering the Art of French Cooking (due edizioni, 1961 e 1970), scritto sulla base della sua esperienza di vita a Parigi. Il libro fu un successo planetario: era la prima volta che la cucina francese entrava nelle mura domestiche statunitensi. Parallelamente all’uscita del libro Julia e il marito tornano negli Stati Uniti, nel Massachusetts, e qui inizia il vero successo come cuoca: dopo un’apparizione promozionale in televisione le viene offerto di condurre una serie di cucina sulla stazione televisiva pubblica di Boston.

Il programma The French Chef viene presentato in anteprima nel 1962 ed è un successo immediato: va in onda dal 1963 per 206 episodi nel corso di dieci anni ed è tutto merito di Julia, che con la sua spiccata ironia, la sua semplicità e la sua bravura nel cucinare e nell’insegnare, conquista ogni singolo americano, convincendolo a provare a cucinare la cucina francese a casa. Sono seguiti numerosi altri programmi e tantissimi libri di cucina, oltre che premi di ogni genere, e Julia ha continuato a parlare di cucina con la semplicità e la simpatia che la contraddistinguevano fino alla fine della sua vita, il 13 agosto 2004 a Santa Barbara.

Julia Child è stata talmente influente per la cultura popolare americana che oggi una parte della sua cucina e alcuni dei suoi utensili sono in mostra permanente allo Smithsonian National Museum of American History a Washington, insieme ai più importanti simboli del patrimonio della cultura statunitense.

Immagine
La cucina di Julia Child

Perché Julia Child è la prima “food influencer”

Julia Child era una cuoca esperta, una vera professionista della cucina, ma è anche considerata la prima food influencer del mondo: oggi siamo abituati a cuochi professionisti che tengono programmi di cucina, ma anche a creator digitali che propongono ricette più o meno difficili sulle piattaforme social, trasformando la loro passione in un vero e proprio lavoro, ma ai tempi di Julia non esisteva niente di tutto questo. Lei fu una pioniera del portare la cucina in televisione, in particolare un tipo di cucina (quella francese) di cui il un pubblico americano ampiamente ignaro di questa tradizione, ma la chiave del suo successo è tutta nel suo carattere, proprio come avviene oggi per molti “influencer” amati solo in parte per il loro talento e molto di più per la loro personalità.

Julia usava un linguaggio schietto, ruspante, genuino, aveva modi giocosi e un modo semplice ma chiaro di illustrare anche le ricette più difficili, rendendole a portata di tutti. È il suo essere “una del popolo”, unito al suo indiscusso talento culinario”, a incoraggiare gli spettatori a sperimentare, a migliorare le proprie abilità in cucina e a permettere loro di identificarsi nella sua figura. Il carattere di Julia ha creato una connessione emotiva con il pubblico, permettendole di ispirare milioni di persone molto prima che i social lo rendessero una pratica comune.

Immagine

Julia Child non fu solo una cuoca, ma una divulgatrice appassionata che seppe trasmettere la gioia della cucina con un approccio accessibile ma professionale, non vergognandosi dei suoi errori ma anzi prendendoli come spunto per incoraggiare le persone ad accettare gli inconvenienti e a continuare a cucinare. La sua eredità perdura ancora oggi, testimoniando il potere della cucina come forma di espressione culturale e personale.

Immagine
A cura di
Martina De Angelis
Giornalista laureata e “tesserata”, amo prima di tutto mangiare: datemi un piatto di pasta e mi renderete una donna felice. Scrivere di cibo è la naturale conseguenza, l’unione di due grandi passioni. Soprattutto, amo raccontare le storie che ci sono oltre il piatto o l’ingrediente. Quando non scrivo, ho una passione viscerale per la lettura, adoro viaggiare, suonare il pianoforte e perdermi tra boschi e montagne.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views