video suggerito
video suggerito
ricetta

Cheesecake light: la ricetta del dessert senza zucchero leggero e veloce

Preparazione: 10 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 1 Ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
0
Immagine

ingredienti

Per la base
Biscotti integrali
300 gr
Latte scremato
60 ml
Per la crema
yogurt greco 0% di grassi
500 gr
Stevia
4 cucchiaini
Estratto di vaniglia
2 cucchiaini
Per la composta di frutti di bosco
frutti di bosco (surgelati o freschi)
400 gr
Stevia
6 cucchiaini

La cheesecake light è una variante leggera, ma altrettanto golosa, della classica cheesecake fredda. Preparata con una base di biscotti integrali e latte scremato, e una farcia allo yogurt greco naturale, viene completata con una composta di frutti di bosco ed è ideale per chi segue una dieta ipocalorica o desidera una coccola dolce senza sensi di colpa.

Facilissima da preparare, non richiede gelatina, olio o burro. Una volta pronti tutti i vari elementi, sarà sufficiente assemblarli in apposite coppette in vetro, da riporre in frigorifero per un'oretta: il risultato sono delle monoporzioni fresche e deliziose, ottime da gustare a colazione o a merenda, ma anche da servire come dessert al termine di una cena conviviale.

Puoi personalizzare la ricetta con gli ingredienti che preferisci o hai a disposizione in casa: andranno benissimo dei frollini senza zuccheri aggiunti, una bevanda vegetale al posto del latte e yogurt di soia invece di quello vaccino, indicati anche per gli intolleranti al lattosio; cannella in polvere, cardamomo, estratto di mandorla o essenza di fiori d'arancio in sostituzione della vaniglia.

A piacere, è possibile omettere la composta di frutti di bosco e decorare invece con burro di arachidi al 100%, cioccolato fondente fuso, scagliette di cocco, granella di pistacchi o mandorle a lamelle.

Scopri come preparare la cheesecake light seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tiramisù fit, i pancakes proteici e la torta all'acqua.

Come preparare la cheesecake light

Raccogli i frutti di bosco surgelati in un pentolino, unisci la stevia 1 e porta sul fuoco. Cuoci a fiamma dolce per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando avrai ottenuto un composto cremoso, allontanalo dai fornelli e lascialo raffreddare completamente 2, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.

Polverizza i biscotti con un mixer da cucina, sistema lo sfarinato in una ciotola, versa il latte e mescola 3.

In un altro recipiente unisci lo yogurt, la stevia e l'estratto di vaniglia 4, quindi amalgama fino a ottenere un composto omogeneo.

Inizia a comporre le mini cheesecake: sistema uno strato di biscotti sul fondo delle coppette individuali 5.

Distribuisci la crema di yogurt 6.

Aggiungi in superficie la composta di frutti di bosco 7.

Procedi allo stesso modo disponendo il resto degli ingredienti nelle rimanenti coppette, quindi sistemale su un vassoio 8 e riponile in frigo per almeno 1 ora.

La cheesecake light è pronta per essere gustata 9.

Conservazione

La cheesecake light si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo. In alternativa, puoi riporla in freezer fino a 2 settimane, facendola poi scongelare lentamente in frigo prima di gustarla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views