ricetta

Cavolfiore alla curcuma: la ricetta del contorno sano e gustoso al forno

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
22
Immagine
ingredienti
Cavolfiore bianco
800 gr
Pangrattato
4 cucchiai
Curcuma in polvere
2 cucchiai
Parmigiano grattugiato
2 cucchiai
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Il cavolfiore alla curcuma è un contorno semplice e gustoso, una ricetta dal sapore speziato da preparare in alternativa al classico cavolfiore al forno, ideale per accompagnare pietanze di carne e di pesce, ma ottimo anche con uova e formaggi. La preparazione è semplicissima: il cavolfiore sarà prima diviso in cimette e sbollentato e poi cosparso con una deliziosa panatura impreziosita con la curcuma. Il tutto sarà poi cotto in forno fino a quando sarà croccante e dorato. In meno di mezz'ora porterete in tavola un contorno sano e leggero e dal sapore particolare che conquisterà i vostri commensali. Ma ecco come prepararlo in modo davvero semplice.

Come preparare il cavolfiore alla curcuma

Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette 1. Lavatele bene sotto acqua corrente fredda. Portate a bollore una pentola con acqua leggermente salata 2, immergete le cimette e fatele sbollentare per una decina di minuti. Sollevatele con una schiumarola 3.

Mettetele in una ciotola con acqua fredda, per fermare la cottura 4. Mescolate in un'altra ciotola il pangrattato, la curcuma, il parmigiano, il sale e il pepe. Adagiate le cimette di cavolfiore su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete l'impanatura e mescolate con le mani delicatamente 5. Irrorate con olio extravergine di oliva e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti circa o fino a doratura. Il vostro cavolfiore alla curcuma è pronto per essere servito con una manciata di prezzemolo tritato 6.

Consigli

Per sbollentare il cavolfiore senza odore, potete utilizzare degli stratagemmi, come aggiungere poche gocce di succo di limone nell'acqua di cottura, oppure la scorza. In alternativa potete sistemare sul coperchio un panno imbevuto di aceto di mele o immergere nell'acqua della mollica di pane. Potete anche cuocere il cavolfiore al vapore, se preferite.

Potete preparare il cavolo alla curcuma intero, se preferite: l'effetto sarà più scenografico, ma la cottura in cimette abbrevierà i tempi di preparazione.

Se volete realizzare una pietanza ancora più speziata e colorata, potete dividere la panatura in 3 parti, così da insaporire ognuna con spezie diverse: curcuma, paprika, zenzero o curry aggiungendo, magari, erbe aromatiche come rosmarino, timo e maggiorana.

In alternativa potete preparare il cavolfiore alla curcuma in padella: riducete il cavolfiore in cimette, rosolatelo in padella con uno spicchio di aglio. Aggiungete la curcuma e un bicchiere di acqua, salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti o comunque fino a quando non sarà morbido.

Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con il cavolfiore che potete realizzare, idee semplici e gustose per ogni occasione.

Conservazione

Potete conservare il cavolfiore alla curcuma in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
22