Video thumbnail
ricetta

Capretto al forno

Preparazione: 30 Min
Cottura: 60 Min
Marinatura: 12 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
69
Immagine

Il capretto al forno è un secondo succulento e gustoso, un grande classico del menu di Pasqua, perfetto da portare in tavola per un pranzo importante in famiglia, una cena speciale con gli amici o qualsiasi occasione di festa.

In questa ricetta, la carne viene lasciata marinare per circa 12 ore in frigo con sedano, carote e cipolle, vino bianco, bacche di ginepro, rosmarino, alloro e timo; infine, viene cotta dolcemente in forno con le patate, per un risultato finale tenero e saporito.

Per la preparazione puoi optare per un capretto intero tagliato in pezzi, ma, per una resa impeccabile, ti suggeriamo di acquistare dal tuo macellaio di fiducia la spalla, un taglio economico ma dall'ottima resa, oppure il cosciotto: entrambi si prestano bene alle lunghe cotture.

A piacere, puoi aggiungere alla marinatura, necessaria per stemperare il retrogusto selvatico caratteristico delle carni ovine, degli spicchi d'aglio, la scorza pelata di un limone biologico e altre erbe aromatiche di tuo gradimento.

Scopri come preparare il capretto al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'agnello al forno.

ingredienti

Capretto
1 kg
Vino bianco secco
750 gr
Cipolla bianca
1
Carote
2
Sedano
2 coste
Rosmarino
3-4 rametti
Olio extravergine di oliva
50 ml
Alloro
3-4 foglie
Ginepro
6-7 bacche
Patate a pasta gialla
300 gr
Sale
q.b.
Pepe in grani
q.b.

Come preparare il capretto al forno

Se non è già stata tagliata dal tuo macellaio di fiducia, riduci la carne di capretto a pezzi non troppo piccoli e sistemali in una ciotola 1.

Dopo aver mondato e tagliato a tocchetti sedano, carote e cipolle, aggiungili alla carne 2.

Profuma con le erbe aromatiche: rosmarino, alloro, timo e bacche di ginepro 3.

Versa il vino bianco 4.

Unisci l'acqua fino a coprire del tutto la carne 5.

Copri con pellicola trasparente 6 e lascia marinare il tutto in frigorifero per 12 ore.

Trascorso questo tempo, riprendi la carne e scolala dal liquido di marinatura 7.

Pela le patate, tagliale a tocchetti e condiscile con olio, sale e pepe 8.

Versa un filo d'olio in una pirofila e adagia i pezzi di capretto 9, quindi insaporiscili con un pizzico di sale.

Unisci le patate e distribuisci anche le erbe aromatiche prelevate dalla marinatura 10.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 1 ora, finché la carne non sarà morbida e le patate croccanti e dorate 11.

Il capretto al forno è pronto: gustalo caldo e succulento 12.

Consigli

Per quanto riguarda le patate, scegli quelle a pasta gialla, oppure opta per le novelle, da consumare con tutta la buccia dopo averle sciacquate accuratamente, oppure sostituirle con carciofi o altre verdure di stagione.

Il capretto al forno si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Si consiglia di scaldarlo in forno o in padella prima di consumarlo, aggiungendo un filo d'olio.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views