I biscotti Regina o reginella sono tipici biscotti siciliani ricoperti con semi di sesamo, conosciuti anche come "viscotti nciminati" o "viscotta ca giuggiulena": cimino e giuggiulena significano, infatti, semi di sesamo. Si tratta di biscotti croccanti e deliziosi preparati con una particolare pasta frolla e ricoperti con semi di sesamo tostati. Una volta pronti, sono ottimi da consumare per la colazione o la merenda, accompagnati con latte, tè o caffè, ma anche da servire come fine pasto, magari con un bicchierino di Marsala. I biscotti Regina sono molto diffusi a Palermo, ma si preparano in tutta la Sicilia, con piccole differenze tra una città e l'altra. La ricetta è davvero semplice: ecco come prepararli.
ingredienti
Come preparare i biscotti regina
;Resize,width=712;)
Mescola 30 ml di latte con l’ammoniaca per dolci 1.
Mescola 30 ml di latte con l’ammoniaca per dolci 1.
;Resize,width=712;)
In una ciotola unisci la farina con il preparato di latte 2.
In una ciotola unisci la farina con il preparato di latte 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi gradualmente il burro a cubetti 3 e mescola con la frusta elettrica per amalgamare bene.
Aggiungi gradualmente il burro a cubetti 3 e mescola con la frusta elettrica per amalgamare bene.
;Resize,width=712;)
Aggiungi le uova e impasta per ottenere un panetto liscio e compatto 4. Lascialo in frigo per 1 ora.
Aggiungi le uova e impasta per ottenere un panetto liscio e compatto 4. Lascialo in frigo per 1 ora.
;Resize,width=712;)
Stendi l’impasto col matterello e taglialo a strisce 5.
Stendi l’impasto col matterello e taglialo a strisce 5.
;Resize,width=712;)
Passale nei semi di sesamo e tagliale in delle barrette di 6 cm 6.
Passale nei semi di sesamo e tagliale in delle barrette di 6 cm 6.
;Resize,width=712;)
Sistema i biscotti sulla teglia rivestita con carta forno 7 e cuoci in forno statico a 190 °C per 30 minuti.
Sistema i biscotti sulla teglia rivestita con carta forno 7 e cuoci in forno statico a 190 °C per 30 minuti.
I biscotti regina sono pronti per essere gustati 8.
I biscotti regina sono pronti per essere gustati 8.
Consigli
Nella ricetta originale si utilizza lo strutto al posto del burro. Con lo strutto, infatti, i biscotti Regina risulteranno più croccanti, mentre il burro li rende più morbidi. Puoi anche utilizzare entrambi, in queste dosi: 100 grammi di strutto e 50 grammi di burro, così da donare ai biscotti la giusta consistenza e sapore.
È possibile preparare i biscotti Regina anche senza ammoniaca: sostituiscila con la stessa quantità di bicarbonato.
Inoltre puoi aromatizzare la frolla anche con la vanillina, la scorza grattugiata di limone, con la cannella o con lo zafferano.
La quantità di latte nell'impasto può variare: dipende infatti dalla grandezza delle uova e dalla capacità di assorbimento della farina, quindi regolati in fase di preparazione.
Conservazione
Potete conservare i biscotti regina fino a 7 giorni all'interno di una scatola di latta o di un sacchetto per alimenti ben sigillato.